Robot Aspirapolvere: Quale scegliere
I robot aspirapolvere sono elettrodomestici realizzati per la pulizia dei pavimenti di una casa. Diversamente dai tradizionali aspirapolvere, sono dotati di una tecnologia smart, che consente ai dispositivi di pulire in modo autonomo. Quanto entrano in azione, puliscono la tutta o solo una parte della superficie domestica, in base alle impostazioni, raccogliendo nel serbatoio sporcizia e residui.
Come funzionano gli aspirapolvere robot
Tutti gli aspirapolvere robot sono dotati di un pannello di controllo nella parte superiore, con il quale è possibile avviare o programmare la pulizia. Nei modelli di ultima generazione, l’accensione e il controllo avvengono sia tramite un telecomando sia affidandosi esclusivamente alle App installate su smartphone o tablet, grazie alla connessione Wi-Fi. L’aspirazione e la raccolta della polvere o della sporcizia è la caratteristica principale, che consente di differenziare i diversi robot aspirapolvere presenti in commercio.
Sulla qualità della pulizia influiscono poi la tipologia e il numero delle spazzole: generalmente, nei dispositivi di fascia alta, sono presenti una spazzola centrale rotante, alla quale è collegato il tubo di aspirazione, affiancata da spazzole laterali che catturano lo sporco ai margini e lo spostano al centro per essere aspirato. Altro aspetto fondamentale è la potenza di aspirazione. Più il robot aspirapolvere è potente e più rumoroso, sebbene sia possibile ovviare al problema, per esempio, programmando la pulizia quando si è fuori casa.
Funzioni e design degli aspirapolvere robot
Se le caratteristiche principali di un aspirapolvere robot sono la modalità di raccolta della sporcizia e la potenza di aspirazione, nondimeno, nella scelta, occorre considerare le funzionalità del modello che si vuole acquistare.
- Mappatura: è una funzione che consente ai robot aspirapolvere di mappare lo spazio l’ambiente circostante, per ottimizzare la pulizia delle superfici;
- Grazie a dei sensori, i robot aspirapolvere possono aggirare gli ostacoli;
- Se la casa si sviluppa su più piani e ci sono delle scale, i sensori di antiribaltamento e caduta sono essenziali, per evitare che il dispositivo si danneggi;
- La ricarica automatica è una funzionalità molto apprezzata. Sceso sotto un determinato livello di carica, il robot aspirapolvere ritorna autonomamente alla base per ricaricare la batteria e riprendere successivamente le pulizie;
- L’avvio e la programmazione da remoto consentono di attivare l’elettrodomestico attraverso un’App da smartphone o tablet, come affermato in precedenza;
Il design dei robot aspirapolvere riveste una sua importanza. Si deve tenere in considerazione la forma, tenendo a mente la conformazione delle stanze e la disposizione degli oggetti dell’arredamento, che possono creare spazi difficilmente raggiungibili. In commercio sono presenti sia aspirapolvere robot di forma circolare che squadrata. Anche l’altezza gioca un ruolo importante. Robot aspirapolvere alti con ruote grandi possono passare anche sui tappetti ma avere problemi nel muoversi sotto i divani o altri arredi. Al contrario, dispositivi più bassi hanno difficoltà a pulire i tappeti, con il rischio di bloccarsi, mentre si prestano più facilmente ad andare sotto mobili, divani o tavoli.
La capienza del serbatoio
I robot aspirapolvere sono di dimensioni ridotte. I serbatoi hanno una capienza limitata. Per ovviare a questa piccola criticità, molti modelli tornano in modo autonomo alla base di ricarica e svuotano il serbatoio in un contenitore apposito, per riprendere poi la pulizia del pavimento. Un’operazione che può essere ripetuta più volte, riducendo in modo notevole la frequenza di pulizia del serbatoio del robot.
Batteria e autonomia
I robot aspirapolvere possiedono una batteria integrata. L’autonomia è indicata nel libretto delle istruzioni. Se l’elettrodomestico ha un’autonomia fino a 90 minuti, la superficie pulita non è molto ampia. I dispositivi top di gamma hanno batterie che possono durare tra le 2 e le 4 ore e possono ritornare autonomamente nel momento in cui la carica non è più sufficiente per la pulizia, per poi ripartire da punto esatto in cui si erano fermati. In questo modo, il tempo di ricarica diminuisce sostanzialmente e la pulizia di casa sarà completa e precisa.
Robot aspirapolvere e robot lavapavimenti
I robot aspirapolvere non vanno confusi con i robot lavapavimenti. I primi sono degli aspirapolvere automatici dotanti di spazzole per la raccolta della sporcizia. I secondi lavano i pavimenti con un panno, a secco o inumidito. Robot aspirapolvere e lavapavimenti sono quindi due prodotti complementari. In commercio è possibile trovare modelli di fascia alta capaci di aspirare e lavare le superfici.
I robot aspirapolvere per eliminare i peli degli animali domestici
Sempre più cani o gatti vivono in casa. Per rimuovere i peli che perdono occorrono robot aspirapolvere specifici. Questi modelli eliminano ogni traccia di residui dai pavimenti, garantendo una pulizia ottimale. I robot aspirapolvere hanno quindi una potenza di aspirazione maggiore. Presentano, inoltre, delle spazzole più robuste e filtri speciali per assicurare una rimozione efficace dei peli che, a volte, causano allergie o problemi di respirazione.
Robot aspirapolvere con mappatura
I robot aspirapolvere con mappatura sono dotati di un sistema di memorizzazione dell’ambiente esterno grazie alla presenza di una centralina, che raccoglie e analizza i dati interpretandoli per migliorare l’efficienza della pulizia e per modulare la potenza del motore. La mappatura consente quindi all’elettrodomestico di muoversi liberamente, seguendo il programma impostato che tiene conto delle superfici con le quali interagire e dell’esatta metratura dell’ambiente. Ci sono due tipologie di mappature.
Esistono aspirapolvere robot con mappatura che usano una fotocamera integrata, che scatta di continuo fotografie di soffitti, porte, arredi, pareti e altri elementi di una stanza. Ed esistono robot aspirapolvere con mappatura della stanza che utilizzano il laser per una precisa misurazione della distanza tra la superficie da pulire e gli oggetti presenti intorno al dispositivo. Quest’ultima tecnologia è preferibile, perché garantisce un miglior funzionamento generale del robot e migliori prestazioni nella pulizia.
Robot aspirapolvere per parquet
La tipologia delle superfici è un altro aspetto che condiziona il risultato della pulizia. I pavimenti possono essere realizzati con i materiali più diversi, ognuno con le proprie caratteristiche che richiedono spazzole adatte per ottenere buoni risultati. Al riguardo è sempre bene essere consigliati prima di procedere all’acquisto di un robot aspirapolvere.
Un pavimento molto diffuso è il parquet che richiede una pulizia delicata per non rovinarlo. Al riguardo, esistono modelli con spazzole molto morbide realizzate con materiali appositi. Se, poi, oltre ad aspirare il robot lava la superficie è importante che il parquet sia ben impermeabilizzato e sigillato per evitare che l’acqua o l’umidità possano penetrare e causare danni.
Robot aspirapolvere per tappeti
I tappetti sono un arredo frequente di stanze o salotti. Possono essere sia bassi e senza frange sia alte e con frange. Questi ultimi possono rappresentare un ostacolo per i robot aspirapolvere. In commercio ci sono vari modelli progettati e realizzati per risolvere l’inconveniente. Generalmente questi aspirapolvere robot hanno un’altezza superiore e ruote più grandi, sono dotati di un motore più potente per garantire un’aspirazione adeguata e di un serbatoio più capiente per la raccolta della polvere e della sporcizia, che si accumulano in grandi quantità sui tappeti.
Consigli per l’acquisto
Il migliore robot aspirapolvere è quello che più si adatta alle caratteristiche della casa e delle superfici da pulire. Nell’acquistare un modello occorre distinguere tra robot aspirapolvere, lava-pavimenti o ibridi, tenere in considerazione se ci sono degli animali in casa, la tipologia del pavimento e l’eventuale presenza di tappeti. Aspetti che incidono sulla scelta e sui costi. I prezzi possono variare da 100 euro fino a superare anche i 1000 euro.
Commenti (299)
Marco
| #
Ho acquistato un Robot aspirapolvere per casa e sono molto soddisfatto.
La casa era piena di peli di cane e quando tornavo da lavoro non riuscivo a pulire tutto, adesso ci pensa lui ed è tutto pulito.
Lo consiglio a chi ha poco tempo da dedicare alle pulizie del pavimento.
Rispondi
alessia
| #
Buonasera vorrei comperare briciola di ariete, ma ho dei dubbi x le fughe dei pavimenti…nn sono tanto profonde,ma sono larghe4/5 mm…troveró problemi? Grazie
Rispondi
admin
| #
Ciao Alessia,
per pavimenti con questo tipo di fughe consigliamo robot più potenti rispetto al modello briciola. Controlla i modelli della linea iRobot, sono più adatti!
Rispondi
Valeria
| #
Vorrei un robot aspirapolvere per il mio appartamento di circa 140mq. Ho marmo dappertutto e tappeti. Esiste qualcosa che faccia mentre aspira anche un lavoro di lucidatura? Il mio problema principale sono le impronte lasciate dai piedi umidi quando i miei figli abbandonano le ciabatte. Ho la lucidatrice della folletto, che è ottima, ma vorrei sollevarmi da un po’ di lavoro. L’appartamento è molto grande, ma posso suddividire la pulizia del pavimento anche in due giornate. Grazie
Rispondi
Mavy
| #
Ciao a tutti, vorrei acquistare un robot aspirapolvere e ho trovato un ottima offerta su un LG vr 5943. Però sono indecisa xchè non so se riuscirà a soddisfare le mie aspettative… Ho un appartamento di circa 110mq e un cane… Datemi un consiglio. Grazie!
Rispondi
stefania raccosta
| #
buongiorno, ho trovato un sito che vende i roomba 880 NUOVO a 250 euro con 2 anni di garanzia il sito si chiama BEST WEB MARKET ed è nel Regno Unito, come è possibile? qualcuno può aiutarmi?
Rispondi
admin
| #
Ciao Stefania,
Personalmente diffiderei… Non conosco il sito, ma sono convinto che si tratti di una bufala!
Al momento il prezzo del roomba 880 è poco meno di 700€!
Rispondi
marco
| #
Ciao a Tutti, ho un IROBOT 390, prodotto fantastico se non che di colpo è impazzito, va all’indietro; Vi giro il Link dove vedere il video, se qualcuno a cui è successo la stessa cosa ed ha risolto accetto consigli.
Ecco il Link
Grazie a tutti per eventuali dritte!!
Marco
Rispondi
Luca
| #
Mi è capitata la stessa cosa proprio stamane. Sono anche io alla ricerca di una soluzione
Rispondi
Lara
| #
Ciao.., io sto cercando un robot aspirapolvere soprattutto per i peli di cane, sarei curiosa di sapere a quale modello ti sei affidata, grazie
Rispondi
admin
| #
I robot aspirapolvere sono di sicuro un invenzione fenomenale per chi non ha tempo di perdere tempo con la scopa.
Adesso ci sono anche i modelli che lavano il pavimento, sicuramente un ottima cosa per tutte le casalinghe ed i single 😉
Rispondi
Francesca
| #
Ciao, stavo dando uno sguardo ai vari robot aspirapolvere e ho notato tanta pubblicità intorno al iRobot Roomba, però ho un dubbio, ho notato che ha solo una spazzola, funziona ugualmente? Non sono migliori i robot aspirapolvere Samsung che ne hanno due?
Sapete dirmi la differenza? Il roomba è comunque piu potente? Quale comprare????
Rispondi
Ferdinando
| #
Mia moglie ha il Samsung, si è trovata abbastanza bene, purtroppo si è rotto, dopo tanti anni di uso intensivo è normale, la garanzia è finita e adesso stavamo guardando un altro robot aspirapolvere, sempre Samsung. Noi ci siamo trovati bene 🙂
Rispondi
admin
| #
ciao Francesca, entrambe le marche hanno ottimi robot, logicamente si differenziano in qualche particolare.
Entrambi i robot aspirapolvere samsung e iRobot eseguono il loro lavoro egregiamente, pertanto è difficile consigliare una marca piuttosto che un altra.
La scelta è molto soggettiva di solito si sceglie per gli accessori in dotazione, per la silenziosità del robot, quanti mq che riescono a pulire.
Dai un occhiata a questi due robot aspirapolvere: iRobot Roomba 770 è un ottimo robot con molti accessori in dotazione
Mentre per quanto riguarda samsung il VCR8895L3A Navibot Silencio.
Rispondi
Laura B.
| #
Giorni fa ho comprato il robot aspirapolvere di samsung modello 8950, perché con tre gatti vivo su un tappeto di pelo… e con mia grande meraviglia, funziona alla grande!!! 🙂
Ero molto scettica del risultato, non avrei mai creduto che avrebbe potuto alleggerirmi la vita così, ora sono felicissima.
Ho trovato molto utile le recensioni che alla fine mi hanno portata a scegliere il prodotto.
Grazie!
Laura
Rispondi
admin
| #
Ciao Laura,
siamo felici che il robot soddisfi appieno le tue esigenze e pulisca bene casa dai peli dei tuoi gatti e che soprattuto le recensioni sui robot ti siano state utili per scegliere il prodotto.
Rispondi
Gio G
| #
Ciao a tutti
stavo pensando di acquistare un robot aspirapolvere che riesca a pulire tutto il mio appartamento in modo autonomo (85mt – 5stanze).
Da quello che ho capito il Roomba pulisce meglio, ma impiega più tempo ed è difficilmente riesce a pulire 5stanze e tornare alla base.
I samsung sembra essere più veloci, che riescano a tornare alla base ma che puliscano leggermente peggio.
Avrei optato quindi per il Samsung ma sarei indeciso tra il modello 8940 e 8950.
Apparentemente sono simili ma hanno una differenza di prezzo di circa 150euro: qualcuno sa perchè?
PS:ho abbandonato il modello 8980 con base autopulente perchè fuori budget…
Rispondi
admin
| #
Ciao Gio,
Considerato che hai escluso già gran parte dei robot in commercio, darti un consiglio è molto più semplice 🙂
I robot aspirapolvere da te presi in considerazione sono entrambi ottimi, la differenza sta nel fatto che il samsung sr8950 possiede due muri virtuali, uno in più rispetto al modello precedente (sr8940).
Se il colore per te non è importante, in quanto il sr8940 ha la scocca solamente di colore rosa e vuoi mantenere contenuto il costo allora prendi tranquillamente il modello SR8940. Ha le stesse funzioni :). La metratura del tuo appartamento non è eccessiva e due muri virtuali potrebbero non servirti.
Ovviamente partendo dal presupposto che non hai aree particolari da vietare al robot, un punto dove ci sono molti cavi ad esempio, oppure stanze particolarmente grandi.
Se hai invece una grande sala, il discorso è un po’ differente, due muri virtuali potrebbero tornarti utili e la differenza di prezzo potrebbe essere giustificata 🙂
Rispondi
roberto
| #
Ciao a tutti, vorrei un consiglio.
vorrei acquistare un robot aspirapolvere, budget sotto ai 200 euro
ho trovato questo modello in offerta SAMSUNG ELECTRONICS IT – NAVIBOT SR 8825 a 186 euro
com’è come modello? funziona
che altri modelli mi consigliate su questa fascia di prezzo?
ho un appartamento diviso in zona giorno e notte di circa 70 mq
ed un cane che perde pelo!
grazie 1000
Rispondi
admin
| #
Ciao,
il modello NAVIBOT SR 8825 non è male come prodotto anche se alcuni utenti non sono rimasti completamente soddisfatti.
Noi abbiamo deciso di non recensirlo perchè con budget leggermente superiori o addirittura leggermente inferiori ci sono prodotti migliori.
Ad esempio il VR10ATBATRG Navibot Light, costa poco più di 200 €, ha prestazioni migliori, viene fornito di 2 muri virtuali, e torna da solo alla base per ricaricarsi.
Un altro ottimo prodotto di cui molti utenti sono rimasti soddisfatti sia per il costo che per le prestazioni e di cui a breve metteremo online la recensione è l’Ariete Briciola. Costa poco più di 150 € nonostante le prestazioni siano quasi paragonabili ad un modello più costoso.
Rispondi
roberto
| #
Ero molto indeciso pure io con il briciola…che dite prendo l’ariete?
il samsung che dete voi lo viene attorno ai 260/270 se non leggo male su trovaprezzi, quindi non è pochissima la differenza
cosa mi consigliate, Briciola oppure 8825, con l’altro samsung sforo troppo il budget limitato che ho
Rispondi
admin
| #
Ciao,
Il modello samsung 8825 è un modello ormai superato e fuori produzione, comunque andrei sul ariete briciola per il rapporto qualità prezzo.
Sicuramente il VR10ATBATRG che adesso lo trovi a circa 239€ è migliore rispetto agli altri sopra.
Rispondi
roberto
| #
Salve. Mi scuso per il ritardo della risposta
Vi ringrazio dei consigli. Prenderò il Samsung che mi avete consigliato. proprio oggi mi è arrivato il dépliant dell’expert dove lo mettono in offerta a 199 euro
Rispondi
admin
| #
Ciao roberto,
Il Samsung VR10ATBATRG è migliore rispetto agli altri modelli da te presi in considerazione.
Prima che finisce l’offerta ti consigliamo di acquistarlo! 😉
Rispondi
Simone
| #
Salve, vorrei regalare un robot aspirapolvere a mia madre, ha un appartamento di c.a 90 mq con 4 camere e un grande soggiorno/cucina… Non só proprio quale scegliere.. Un consiglio? Ovviamente semplice da usare. Grazie Simone
Rispondi
admin
| #
Ciao Simone,
Ti consigliamo un iRobot roomba 531: semplice, richiede poca manutenzione, ed il prezzo è medio basso, inoltre un muro virtuale è incluso nel prezzo cosi che si possa escludere una stanza.
Rispondi
grazia
| #
Ciao ma il Samsung Vr 10atbatrg va bene anche sul legno?
Rispondi
admin
| #
Ciao Grazia,
Si, il Samsung VR10ATBATRG è utilizzabile anche su pavimenti in legno come parquet e laminati.
L’unico inconveniente che può avere è sul colore nero del parquet o del laminato, in questo caso il robot aspirapolvere è sconsigliato.
Rispondi
fabio
| #
Ciao. Sono uno studente universitario perciò ho un budget molto limitato. Diciamo tra 100-200 € non di più. Volevo fare un regalo alla mamma che se lo merita. E meglio un aspirapolvere o un lavapavimenti? Sui 150 € c’è qualcosa di valido? Grazie. Cordiali saluti
Rispondi
admin
| #
Ciao Fabio,
con il budget a disposizione ti consigliamo di puntare su un robot aspirapolvere.
Un buon modello è il Vileda Cleaning Bot, di cui pui leggere la recensione.
Adesso lo trovi anche in offerta così risparmi ulteriormente 😉
Con poco più puoi acquistare anche il Briciola, è un buon robot aspirapolvere, ma ancora non abbiamo preparato una recensione completa.
Rispondi
Andrea
| #
Salve,
vorrei comperare un robot tenendomi sotto i 300€
ho visto l’ LG vr6260, ho 100mq da pulire con uno stanzone da 40mq e altre 5 stanze.
avete dei suggerimenti?
Mille grazie
Andrea
Rispondi
admin
| #
Ciao Andrea,
LG VR6260LV Home bot che hai preso in considerazione è il migliore robot aspirapolvere della casa Lg, adesso lo trovi in offerta un occasione da non perdere!
Altrimenti per il budget a disposizione possiamo consigliarti il Roomba 620 un buon robot, ma rispetto al precedente
non possiede la programmazione.
La metratura dell’appartamento è adeguata ad entrambi i robot, se necesseti di un muro virtuale per delimitare l’area d’intervento del robot, tieni presente che questi due modelli non lo possiedono. In alcuni casi problema risolvibile chiudendo le porte delle stanze.
Rispondi
alfredo
| #
ragazzi lasciate perdere il samsung 8950 è una disperazione si incastra dappertutto soldi buttati mandato in assistenza non anno risolto niente 600 euro buttati è un robot demente totalmente demente.
ho acquistato un rumba per di più usato mod 550 è una belva non si blocca mai pulisce bene anzi benissimo è un trattore nel vero senso della parola facile da riparare senza mandarlo in assistenza fuori garanzia i ricambi li trovi ovunque e costano poco vedi sito guererini informatica ti offre qulsiasi ricambio e di più. NON ACQUISTATE IL SAMSUNG FA SCHIFO MA VERAMENTE SCHIVO.
FIDATEVI
Rispondi
admin
| #
Noi durante le prove che abbiamo fatto per recensire il prodotto non abbiamo avuto particolari problemi e anche gli utenti che lo hanno usato ne hanno parlato molto bene. Forse era un modello difettoso.
Mandaci comunque più informazioni, perchè la tua esperienza è importante.
Rispondi
claudia
| #
complimenti per le ottime recensioni!! cosa mi consigliate tra ariete briciola e samsung navibot light blu VR10ATBATUB?
Grazie 🙂
Rispondi
admin
| #
Ciao Claudia,
grazie per i complimenti, siamo felici che l’abbia trovati utili.
I due robot aspirapolvere che hai preso in considerazione si differenziano molto per quanto riguarda il prezzo infatti il briciola lo trovi quasi alla metà del samsung VR10ATBATUB.
Il briciola può sembrare un robot economico di seconda scelta ma non è così. Il sistema di pulizia non ha nulla da invidiare al samsung, possiede il telecomando e la programmazione.
Secondo noi la differenza di prezzo è molto elevata pertanto ti consigliamo di dirigerti verso l’Ariete Briciola che ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Rispondi
Michele
| #
Tra Ariete Briciola (150€) e Vileda Cleaning Roboto (115€)?
Vale la spesa in più dell’Ariete?
In questa fascia c’è altro da consigliare?
Grazie 🙂
Rispondi
admin
| #
Ciao Michele,
La risposta alla tua domanda è Si, vale la pena!, l’ariete briciola è un modello superiore rispetto al vileda cleaning robot.
Con questo budget a disposizione o poco di più il briciola è il migliore robot che puoi acquistare.
In questa fascia di prezzo puoi trovare altri robot aspirapolvere come il dirt devil libero o il vileda cleaning robot ma sono robot di fascia medio-bassa più adatti per usi aziendali in uffici piuttosto che in appartamenti.
Rispondi
Raffaele
| #
scrivo perchè ho letto di briciola, comprandolo direttamente dall’ariete costa 155 spedito con il bonus primo acquisto e direi quindi ottimissimo prezzo!
a quanto ho letto il sistema di aspirazione non dovrebbe essere da sottovalutare, il sistema di navigazione invece? lo conoscete?
ora la classica domanda scontata, dalle caratteristiche dovrebbe costare almeno un 100€ in più, come mai il prezzo è così “economico”? scusate le mie incertezze, ma non vorrei fare gaff per il regalo di natale 😀
Rispondi
Raffaele
| #
vorrei porle ancora una domanda riguardo al briciola ma penso sia valida per i robot in generale… secondo voi, in una casa piccola ma con molti mobili come si comporta?
grazie mille per l’aiuto che date con le risposte e con le recensioni, sono molto utili per orientarsi in “mondi sconosciuti” 🙂
Rispondi
admin
| #
Ciao Raffaele,
molte volte il prezzo dipende anche dalle strategie di marketing e dal marchio.
Probabilmente se fosse stato marchiato iRobot sarebbe costato qualche cosa in più 😀
Comunque questo è un buon modello di robot aspirapolvere e lo testimoniano le numerose recensioni fatta da acquirenti soddisfatti.
Rispondi
Raffaele
| #
Ne ho comprati 2 ieri sera come regalo di natale, speriamo bene…
una volta aperti torno e vi dico la mia…
un grande grazie!
Rispondi
davide
| #
Buongiorno complimenti per il sito, io e mia moglie siamo intenzionati a prendere un robot a siamo indecisi se un romba o uno scoba non sono comunque doppioni del romba tutti ne parlano bene ma saremmo tentati a prendere un lavapavimenti … Voi che ne dite ?
Rispondi
admin
| #
Ciao Davide,
grazie dei complimenti.
Avete già le idee abbastanza chiare, è più facile scegliere :). Con iRobot andate sul sicuro!
Il Roomba è un robot aspirapolvere dedicato alla pulizia, percui l’aspirazione di questi robot è migliore rispetto ad i modelli non dedicati, mentre lo Scooba è indirizzato a lavare i pavimenti.
Ci sono due robot scooba da tenere in considerazione: il modello Scooba 390 o lo scooba 385, che aspira preparando il pavimento per poi esser lavato ed asciugato, e il modello scooba 230 che è un lavapavimenti dedicato e non possiede la funzione di aspirazione della polvere.
Lo scooba anche pur possedendo la funzione di aspirazione non riesce a pulire perfettamente il pavimento se ci sono in terra briciole grandi, per questo a volte si pulisce il pavimento a parte prima dell’utilizzo del robot lavapavimento.
Molte altre persone invece utilizzano due robot, uno per aspirare e l’altro per lavare il pavimento. Una soluzione molto meno economica..
Rispondi
Francesco
| #
Buongiorno a tutti,
volevo chiedere delle informazioni riguardo alcuni modelli samsung navibot s.
sarei infatti intenzionato ad acquistare o il modello sr8980, con l’auto-svuotamento, oppure il modello vr10f71ucbc, con le spazzole pop-out che dovrebbero garantire una migliore pulizia degli angoli. in primo luogo vi chiedo se tali robot abbiano problemi nella pulizia di pavimenti con le fughe tra le piastrelle; poi avendo notato la differenza della spazzola rotante centrale tra i due modelli (nel sr8980 le setole blu presenti sugli altri modelli navibot s, sono sostituite con delle lamelle di gomma grigia)mi chiedevo quale fosse la conseguenza pratica di tale particolarità; poi ancora, cosa ne pensate delle spazzole pop-out!?
infine, avendo letto la vostra recensione del modello sr8950, mi domandavo se i modelli che ho citato sopra valgano davvero appieno i maggiori 50 euro di spesa!!!
grazie, e complimenti per le recensioni!!
ps: alcuni siti dicono che le spazzole laterali del pop-out si rovinano facilmente, e mi domandavo se esistano i ricambi!!!
Rispondi
admin
| #
Buongiorno Francesco,
Il dubbio della pulizia nelle vie di fuga è legato a tutti i robot, ma il problema non sussiste se non per vie di fuga profonde come quelle tra i mattoni.
Il modello sr8980 è un ottimo e comodo robot aspirapolvere, la funzione dell’autosvuotamento è molto comoda inoltre quando è sulla base di ricarica oltre a svuotarsi, si autopulisce la spazzola centrale pulendola da gran parte dello sporco.
Questo è un pregio da non sottovalutare soprattutto per chi non è intenzionato a pulirlo manualmente ad ogni ciclo.
D’altro canto il VR10F71UCBC con le sue spazzole POP-OUT riesce ad arrivare a pulire dove gli altri robot faticano o addirittura non arrivano.
Di contro è da dire che si sono un vantaggio ma sono anche un difetto in quanto è fortemente consigliato togliere tappeti, fili, ed oggetti dal pavimento, in quanto è più facile che si blocchi.
Per chi ha poche cose sul pavimento di casa questo robot riesce a raccogliere la polvere molto più a fondo grazie alle spazole laterali pop-out.
Non sappiamo se ci sono ricambi per spazzole laterali pop-out, pertanto ti consigliamo di contattare l’assistenza samsung.
Rispondi
Francesco
| #
Vi ringrazio per le informazioni!!! A riguardo delle differenti spazzole rotanti ventrali, sapete dirmi qualcosa!?
Rispondi
Anthony
| #
Salve,
complimenti per il sito. Vorrei acquistare un robot aspirapolvere per la mia casa, e vorrei capire quale è il più adatto alle mie esigenze, che elenco:
1 – Casa da 70 mq (cucina piccola, ingresso, 2 stanze e bagno cona anti bagno)
2 – La casa si sporca poco dato che è poco frequentata. Si accumula per lo più polvere.
3 – Nessun tappeto e nessun posto particolare dove il robot può incastrarsi
4 – Spazi non troppo larghi, quindi penso serva un intelligenza non da poco
5 – Attualmente la casa viene pulita una volta a settimana
Quello che chiedo dal robot è:
1 – Pulizia efficiente anche negli angoli (non volgio più prendere l’aspirapolvere e possibilmente lavare il pavimento solo ogni 2 settimane)
2 – Manutenzione MINIMA (se devo spendere 1h settimanale per la manutenzione, tanto vale pulire a mano)
3 – Attivabile 2 volte a settimana (non tutti i giorni)
4 – Utilizzabile senza il minimo di supervisione
5 – Limite Budget 500-600€
E’ possibile venire incontro a queste esigenze?
Grazie mille.
Rispondi
admin
| #
ciao Anthony,
da quello che capisco i requisiti minimi sono: poca manutenzione, programmazione e pulitura angoli.
Per pulire gli angoli sicuramente il Samsung che monta spazzole pop out sarebbe più indicato, tuttavia non ha lo svuotamento automatico e visto che per te il fattore manutenzione è importante la soluzione migliore potrebbe essere il SAMSUNG SR8980.
E’ un robot dalle ottime qualità, e ottime prestazioni. Ha delle spazzole rotanti per agevolare la pulizia degli angoli, certo non è come il pop out, ma fa il suo lavoro. Torna da solo alla base per ricaricarsi e per svuotarsi ed è in grado di riprendere dal punto in cui ha interrotto la pulizia.
Inoltre il costo è molto più basso del tuo budget massimo
Leggi la recensione così puoi farti un idea.
Rispondi
Anthony
| #
Grazie per la risposta.
Stavo adocchiando questo: LG VR6260LV.
Il costo è anche parecchio più basso. Vorrei capire cosa c’è di differenza sotanziale con quello che indichi. Questione manutenzione?
Grazie.
Rispondi
admin
| #
Ciao,
il modello che hai citato è un ottimo robot aspirapolvere, indicato per gli angoli. Come hai sottolineato te il problema è nella manutenzione; queso robot non si svuota da solo, per cui è un operazione che va fatta manualmente. Comunque se per te non è un problema dato il costo inferiore potrebbe essere un ottima soluzione.
Rispondi
Gaetano
| #
Vorrei regalarne uno a mia moglie ma sono indeciso per il fatto che abbiamo il pavimento in parquet in tutta la casa e, come risaputo, è molto delicato.
Secondo me se si blocca il ruotino o rimane incastrato un sassolino od oggetto nelle spazzole vorrebbe dire avere tutto il pavimento rovinato al ritorno a casa. Ho visto anche dei casi commentati su dei forum dove ciò era successo.
Rispondi
admin
| #
Ciao,
pulire il parquet è un operazione delicata, perchè come hai sottolineato c’è la possibiità di rovinare il pavimento.
Sicuramente andrei su un modello della serie iRobot, Braava 380.
Non è un vero e proprio robot aspirapolvere, ma credo che per il parquet sia la soluzione più indicata se non hai necessità di pulire un pavimento particolarmente sporco. Lavora con un panno in microfibra sia in modalità umido che asciuto.
Rispondi
Alessandro
| #
Salve, complimenti per le recensioni.
Vorrei regalarmi un robot aspirapolvere e pensavo al Samsung SR8980 (su ebay a 439) o al Roomba 780 (su ebay a 494) , forse meglio il samsung per l’autopulizia.
Volevo sapere se i prezzi erano in linea se stanno per uscire altri modelli top di gamma (in tal caso potrei attendere visto che questi hanno già un paio d’anni).
Ho però solo un enorme dubbio. Il pavimento di casa mia è in Cotto con delle belle fughe di almeno 1cm e profonde almeno 2/3mm.
La mia paura è che dopo aver effettuato l’acquisto i robot non riescano a pulire e rimangano incastrati nelle fughe.
E’ possibile? In tal caso sapete indirizzarmi verso qualcosa di più sicuro? (Tipo un robot da Rally!)
Rispondi
admin
| #
Ciao,
grazie per i complimenti.
Tra i due direi di consigliarti il modello Roomba 780, è uno dei migliori ed ha delle caratteristiche interessanti. Ti consiglio di leggere la recenzione che abbiamo fatto.
Riguardo al prezzo, direi che quelli che hai mensionato te sono in linea. Il Roomba 780 lo trovi al momenti in offerta a 485,09 € su Amazon
Rispondi
Coy
| #
Buongiorno avrei un consiglio da chiedere: sarei intenzionato a prendere un robot aspirapolvere ( inizialmente ero orientato su samsung ma poi leggendo alcuni commenti non proprio positivi stavo andando su un pari livello irobot ) e ho trovato due offerte allettanti con cui riesco a rientrare nel mio budget (la differenza fra i due è di 10 €…) : IROBOT Roomba 650 e SAMSUNG Navibot VCR8894L3R.
ma queste offerte mi hanno fatto ancora venire dei dubbi…
Io ho una casa di circa 70 mq e gli unici ambienti non separati da porte sono la sala e l’ angolo cottura, mi interesserebbe un articolo che richieda poca manutenzione ma che pulisca abbastanza bene…
Grazie di tutto
Rispondi
Coy
| #
PS: dimenticavo, tranne nel bagno ho il parquet in tutta la casa, non ho animali e nemmeno tappeti
Rispondi
admin
| #
Ciao, con il parquet in tutta casa, acquisterei il Braava 380. Il costo è di 305 € su Amazon.
Tuttavia te hai il problema degli spazi ampi, in questo caso il Roomba 650 con il virtual Wall potrebbe essere più indicato. Il Roomba 650 lo trovi in offerta su Amazon a 356.39 €
Rispondi
Coy
| #
Perfetto, grazie mille…..
Rispondi
Lupodelupis
| #
Ciao,
vorrei regalare un robot aspirapolvere alla mia fidanzata, ha un appartamento di 50mq circa con il pavimento in parquet, un paio di tappeti non troppo alti e un paio di muri in diagonale.
quale potrebbe essere un modello adatto alle sue esigenze con un budget tra i 200-300 euro max?
roomba 620 o lg hombot potrebbero essere indicati?
grazie mille in anticipo e complimenti x le preziose indicazioni che date…
Rispondi
admin
| #
ciao,
sono entrambi buoni modelli. Ti consigliamo per questa fascia di prezzo di dirigerti verso la marca LG, il modello Hom-Bot VR5940LR è molto più silenzioso rispetto all’altro, inotre per un appartamento non troppo grande anche l’autonomia è più che sufficiente. Consigliamo di liberare la strada del robot per facilitarne la pulizia anche se riconosce gli ostacoli.
Rispondi
Lupodelupis
| #
grazie mille x la risposta,
navigando in rete ho trovato questi 2 prodotti in offerta l’LG VR5943L (mi sembra di aver capito che differisce da quello indicato solo perchè non ha delle spazzole laterali supplementari oltre a quelle di serie…è corretto?) e il samsung VR10ATBATUB (è altrettanto valido e adatto alle mie necessità?)
grazie ancora x la disponibilità e gentilezza…
Rispondi
fabio
| #
buona sera,vorrei sapere se qualcuno ha provato o conosce il robot della rowenta,l’ho visto esposto era il modella rr7011,ed ho visto che non ha le spazzole come gli altri ma,secondo loro pulisce megli di quelli con spazzole anche doppie.
il prezzo era sui 499e perciò prima di acquistarlo,volevo sapere se ne vale la pena.
Dei modelli con le spazzole ho paura ad acquistarli per la manutenzione inceppamenti e pulizia di quest’ultime,fili attorcigliati,sporcizia attaccata ecc..
La rowenta appunto dichiara che non ha manutenzione perchè si comporta come una normale aspirapolvere sarà vero?
Grazie e complimenti per il sito
Rispondi
admin
| #
Ciao,
purtroppo quel modello non lo abbiamo provato.
Rispondi
Davide
| #
Intanto complimenti per i vostri commenti E per il lavoro di recensione che avete svolto.
io ero un po’ scettico sui robit aspirapolvere ma ho avuto alleviare il lavoro di mia moglie ho trovato in offerta il robot della Vileda il cleaningh robot, gli darò a Natale spero di fare una bella figura perché non fidandomi tanto di questi così non ho voluto spendere troppo.
Ho una casa di 130 metri quadri Con salotto cucina 3 camere ed un bagno solo che vileda non è un IRobot. Però spero di trovarmi bene almeno per le pulizie leggere quotidiane,
Voi che ne pensate?
Dopo Natale vi farò sapere come andata intanto vi ringrazio per eventuali risposte
Rispondi
admin
| #
Ciao Davide,
grazie dei complimenti.
Il vileda Cleaning Robot è un robot di fascia medio-bassa, non ci si può aspettare miracoli ma per pulizie leggere e se ci si accontenta svolge bene il suo lavoro.
Il Cleaning Robot è sicuramente un aiuto per le pulizie in casa senza spendere cifre mostruose, è molto economico rispetto ad altri robot, cosa da non sottovalutare!. La batteria non dura moltissimo, ti consigliamo di farlo lavorare in ambienti limitati magari chiudendo le porte, inoltre per il primo utilizzo è consigliato seguirlo per vedere dove potrebbe avere dei problemi e togliere da terra tutti quegli oggetti che possono ostacolarlo come tappetti e scendiletti.
Siamo felici se ci doni una tua opinione appena testato 🙂 , inserisci la tua esperienza all’interno della pagina del robot Vileda Cleaning Robot.
Buone Feste
Rispondi
davide
| #
Sì in effetti pensavo di farlo lavorare una stanza alla volta.
Per le esigenze che abbiamo noi penso che vada più che bene anche se devo dire la verità col senno di poi e leggendo i vostri commenti avrei optato per il briciola fermo restando che per me il top rimane l irobot ma non avendo mai avuto esperienze prima con i robot aspirapolvere non ho voluto spendere quelle cifre.
Di sicuro se mia moglie si troverà bene con il vileda il prossimo acquisto sarà un irobot di fascia medio alta .
Auguro un felicissimo Natale a tutti voi e vi ringrazio del lavoro che svolgete davide!
Rispondi
elisa
| #
Gentilmente vorrei un parere sul necchi 9970 ,ho la possibilita di averlo in offerta ma non trovo recensioni in rete.
Rispondi
admin
| #
ciao Elisa,
Non conosciamo il robot necchi 9970.
Se lo acquisti siamo felici se ci regali la tua personale opinione del prodotto.
Rispondi
augusto
| #
Buon giorno a tutti,complimenti per il sito,vorrei chiedere se uno scooba 385 o 390 é adatto per un pavimento in marmo scuro e se oltre alla irobot ci sono altre marche di robot lavapavimenti!
Grazie e buon Natale a tutti.
Rispondi
admin
| #
ciao Augusto, grazie dei complimenti!
Sia lo scooba 385 che il 390 vanno bene per il pavimento in marmo, non ci risulta nessun tipo di controindicazione. IRobot è la marca principe per i lavapavimenti e con lo scooba vai sul sicuro!
Rispondi
davide
| #
Non ho termini di paragone con robot di fascia piû alta ma devo dire che,dopi aver aperto il regalo stamattina,averlo messo in carica( le istruzioni dicevano 8 ore ma dopi 2 era gia carico) mia moglie ha sguinzagliato il robottino in camera con il ciclo m,a fine ciclo la vaschetta era piena nonostante avesse gia passago il giorno prima il folletto! Il robot si é dimostrato eccezionale non si é mai inceppato ed ha lasciato un pavimento splendente. Con una carica abbiamo passato 3 camere in modalità m che si é dimostrata piú che sufficiente! In sostanza Giudizio piu che positivo anche se non ha la base ed i muri virtuali é. Pienamente all altezza delle spettative. Davide
Rispondi
davide
| #
Una curiosità:alla voce potenza aspiratore c é 3.00 che significa?
La potenza robot é 30w quindi sono 2 cose distinte credo
Rispondi
Monica
| #
Ciao!
Vorrei prendere lo scooba 390 ma ho bisogno di un consiglio…. Io ho 7 gatti e 2 cani per cui il problema pelo non è da sottovalutare… Per cui mi piacerebbe sapere se lo scooba aspira bene i peli di animale ( ho visto che ha problemi con le briciole grandi, ma sui peli non ho trovato critiche!).
Sapete anche se c’è un periodo di prova per cui se non si è soddisfatti si può restituire?
Grazie mille!!!
Rispondi
admin
| #
ciao monica,
alcuni utenti lo utilizzano soddisfatti anche con animali in casa, logicamente in tutto c’è un limite per cui se hai in casa molti animali che rilasciano grandi quantità di peli noi ti consigliamo di dirigerti su un robot aspirapolvere con la funzione pet hair.
Non credo che ci siano periodi di prova ma acquaistando su amazon puoi restituire il prodotto se sbagliato, danneggiato o difettoso.
Rispondi
Andrea
| #
Ciao, prima di tutto mi complimento per le recensioni sia tue che degli utenti che ho trovato molto utili.
avrei qualche domanda da fare, vado per punti:
1- esiste un “confronta” tra i vari modelli irobot, non riesco a capirne appieno le differenze tra i vari modelli, ma a me servirebbe un modello programmabile in modo che lavori in casa quando io non ci sono.
2- sono masochista e quando acquisto di solito scelgo il top, tra samsung e irobot, precisamente il vcr889513a (silencio??) e il roomba 780 quali sono le principali differenze che potrebbero far cadere la scelta su uno o sull’altro?
grazie mille
Andrea
Rispondi
elisa
| #
Dopo aver girato parecchio senza trovare informazioni soddisfacenti ho lasciato perdere il necchi e,leggendo anche altri commenti,ho optato per il vileda cleaningh robot.
Devo dire che é una cosa eccezionale,il pavimento in marmo sembra sia stato addirittura lucidato!
Raccoglie una quantità spaventosa di polvere che mi sono chiesta dove l abbia trovata.
Ho fatto la prova microfibra dopo il passaggio del robottino ed é rimasti bianchisdimo.
C é da chiedersi se un robot economico puo fare questo,uno di gamma alta cosa riesca a fare!
Grazie perché con i vostri commenti mi avete aiutata moltissimo.elisa
Rispondi
admin
| #
Ciao Elisa,
sono contento che le informazioni fornite ti siano state d’aiuto!
Se vuoi puoi raccontare sulla pagina del robot aspirapolvere Vileda Cleaning
la tua esperienza, sarà d’aiuto a tante altre persone.
Ciao
Rispondi
Andrea
| #
Ciao, prima di tutto mi complimento per le recensioni sia tue che degli utenti che ho trovato molto utili.
avrei qualche domanda da fare, vado per punti:
1- esiste un “confronta” tra i vari modelli irobot, non riesco a capirne appieno le differenze tra i vari modelli, ma a me servirebbe un modello programmabile in modo che lavori in casa quando io non ci sono.
2- sono masochista e quando acquisto di solito scelgo il top, tra samsung e irobot, precisamente il vcr889513a (silencio??) e il roomba 780 quali sono le principali differenze che potrebbero far cadere la scelta su uno o sull’altro?
grazie mille
Andrea
Rispondi
admin
| #
Ciao Andrea, grazie per i complimenti.
I robot da te presi in considerazione sono entrambi ottimi modelli. Differiscono in piccoli particolari di marca, tipo la mappatura delle stanze, la silenziosità o come si muovono durante la puliza. Resta il fatto che svolgono il loro lavoro perfettamente.
Sono entrambi modelli programmabili, il samsung è più silenzioso.
Alla fine sui modelli top di gamma la scelta sui particolari è minima e molto soggettiva, secondo noi il roomba 780 è il miglior robot aspirapolvere al momento sul mercato.
Rispondi
paola
| #
Ciao, vorrei un consiglio. Ho il parquet in tutta la casa ed ho alcuni tappeti con frange lunghe circa 5 cm. Ho provato il roomba 620 del mio fidanzato ma lo trovo un po’ rumoroso e dispersivo (pulisce lo stesso punto per tante volte e ci mette una vita per finire tutta la stanza, andando a caso). Scartando pertanto il roomba, quale marca e modello rispondono alle caratteristiche richieste (poco rumoroso, utilizzabile sul parquet e che non si incastri nelle frange)? Inoltre il mio fidanzato ha il pavimento e gli zoccolini neri. Il suo Roomba sbatte ovunque in modo un po’ troppo violento (mentre a casa mia è molto più delicato). Per lui quale modello andrebbe bene?
Grazie.
Rispondi
Alessia
| #
Ciao Paola,
io uso Ariete Briciola ed è ottimale. Anche io ho il parquet in tutta la casa (tranne bagno e cucina) e diversi tappeti…nessun problema, pulisce TUTTO, si programma in un attimo e grazie ai sensori non sbatte mai nei mobili o nelle gambe di tavoli e sedie. Il rumore è praticamente pari a zero (anche se per me non sarebbe comunque un problema dato che lo programmo in modo che funzioni mentre io sono a lavoro).
ciao Alessia
Rispondi
admin
| #
Ciao Paola,
Tappeti con frange lunghe possono dar problemi a qualsiasi robot aspirapolvere, per questo è consigliato di toglierli durante la puliza.
Come ti consiglia alessia il robot aspirapolvere Ariete Briciola è un buon prodotto che lavora bene e soprattutto dal costo contenuto.
Rispondi
Sara
| #
E’ vero che anche i Roomba costano meno grazie alla crescente concorrenza di Samsung ed LG ma se andiamo sui modelli di punta il costo sarà sempre importante.
Sara
Rispondi
Maurilio
| #
Ciao ho un Roomba 55 e sono molto soddisfatto,volevo comprare anche lo scooba 390 ma non capisco se ne vale la pena, mi turba un po’ il fatto che a quella cifra non è programmabile ne torna alla base per la carica,voi cosa mi consigliate?
Rispondi
admin
| #
i migliori robot lavapavimenti sono marchiati iRobot. Ti consigliamo di dirigerti sul modello scooba 230 per lavare i pavimenti, non possiede la funzione aspirazione, cosa che non ti occorre visto che possiedi già un robot aspirapolvere, inoltre è molto più economico rispetto al modello che avevi preso in considerazione.
Rispondi
Maurilio
| #
Ciao è solo che ho da lavare almeno 68mq di pavimento e mi sembra che lo scooba 230 ne lava solo 14 con un ciclo…
Rispondi
admin
| #
iRobot Braava oppure Dirt Devil EVO Swiffer sono robot puliscipavimento, lavorano in modalità asciutto per catturare la polvere ed in modalità umido per togliere lo sporco. Certamente lo sccoba è migliore nel lavare il pavimento, ma questi robot coprono un area maggiore.
Rispondi
Carla
| #
Salve, tra il Roomba 780 e il 785 quali sono le principali differenze? Quale dei due è il migliore? Grazie…
Rispondi
admin
| #
Ciao Carla,
sono entrami ottimi prodotti, il roomba 785 è più recente. La principale novità è nel nuovo muro virtuale halo che crea una barriera intorno all’oggetto rilasciando un raggio ad infrarossi circolare di 50 cm
Rispondi
Riccardo
| #
Molti complimenti per il servizio che offrite!
Davvero sto iniziando a capire qualcosa di più nell’universo I Robots grazie a voi.
Secondo voi senza avere limiti di budget esiste qualcosa di meglio del Roomba 780 o un top di gamma equivalente?
Utilizzo pulizia cotto con fughe larghe.
Grazie in anticipo e saluti cordiali.
Rispondi
admin
| #
Ciao Riccardo, grazie dei complimenti.
Secondo noi il Roomba 780 è il miglior robot aspirapolvere che puoi trovare al momento sul mercato.
Rispondi
Riccardo
| #
Grazie per la conferma!
Rispondi
lara
| #
Un servizio eccellente, dettagliato e utilissimo!
Mi sono decisa e vorrei acquistare un robot che abbia funzione di aspirapolvere e lavapavimenti assieme. L’appartamento ha pavimento in gres con fughe da 1 cm e alcune stanze con parquet con mobili a terra, senza particolari ingombri. Cosa consigliate? grazie mille 🙂
Rispondi
admin
| #
Ciao Lara, con lo scooba 390 vai sul sicuro! possiede entrambe le funzioni richieste.
Rispondi
Alessandra
| #
Ciao! Vorrei comprare un robot aspirapolvere ma non so proprio cosa scegliere! Ho un appartamento di circa 55 mq, cosi composto:
Salotto e camera da letto con pavimento in parquet
Cucina, bagno e andito con pavimento in piastrelle
Non ho tappeti.
Cosa mi consigliate?
Rispondi
admin
| #
Quale è il budget a disposizione ?
Rispondi
Valenton
| #
Salve a tutti,
sto seriamente valutando di acquistare un robot per casa in quanto sia io che mia moglie, per esigenze lavorative, non siamo quasi mai in casa e questo ci porta a usare quel poco tempo libero che abbiamo a pulire casa.
Noi abbiamo un appartamento di circa 140 mq e siamo alla ricerca di un prodotto in grado di pulirla tutta (o quasi) da solo. sono poche stanze ma ampie e un piccolo corridoi.
Ho letto molte recensioni e schede tecniche delle varie marche ma ancora non sono riuscito a farmi un idea.
non pretendo certo che sopperisca completamente al lavoro manuale ma vorrei che l’aiuto sia visibile. in casa non abbiamo tappeti (tranne uno in bagno) e essendo moderna ha quasi tutti i mobili raso terra cosa che dovrebbe aiutare non poco il lavoro del robot.
Sarebbe bello uscire la mattina e tornare la sera trovando la casa meno sporca di come l’abbiamo lasciata. magari noi usciamo e lui inizia a lavorare pulendo un pezzo alla volta tutta casa.
Una domanda che non ho visto posta da nessuno, ma che potrebbe essere utile a molti: cosa succede se si attiva e lavora mentre è contemporaneamente attivo l’antifurto di casa?
Vorrei poter non spendere uno sproposito ma se necessario, con qualche sacrificio potrei arrivare anche a 500\600€.
saluti
Rispondi
admin
| #
Ciao Valenton,
per le tue esigenze ti consigliamo il Roomba 770, è un ottimo robot aspirapolvere.
Per quanto riguarda l’antifurto se è compreso di sensori di movimento probabilmente scatterà.
Rispondi
Santy
| #
Salve, sono indecisa tra Briciola di Ariete e un Roomba 521 o 531. Ho un appartamento di 120mq, le stanze sono in media di 16 mq ciascuna, c’è anche una sala più ampia. Ho visto che alcuni vendono il roomba in condizioni pari al nuovo allo stesso prezzo di Briciola ( nuovo). Cosa mi consigliate? Grazie
Rispondi
admin
| #
Ciao Santy,
I robot aspirapolvere è preferibile acquistarli nuovi, perchè ci sono parti sottoposte ad usura.
Il roomba 521 è un buon modello ma se hai problemi di budget, il robot Ariete Briciola è un ottima alternativa.
Rispondi
Santy
| #
E un’ultima domanda: tra Briciola e il DeebotD54 Necchi qual è il migliore?
Rispondi
admin
| #
Il Necchi non l’abbiamo provato.
Rispondi
MARCO
| #
volevo sapere se avete avuto modo di conoscere impressioni sul VR100 della folletto
Rispondi
admin
| #
Ciao Marco,
non abbiamo provato questo robot.
Rispondi
Andrea
| #
Buongiorno e davvero complimenti per il servizio che prestate. Ho un appartamento di circa 100 mq articolato in 6 locali (due bagni, un disimpegno, un soggiorno e due camere) pavimentato in gres (pochi tappeti) e disposto su un unico piano, che divido con una moglie e due gatti (fonti di peli).
Sto cercando un robot da azionare quando siamo al lavoro (quindi non importa il livello di rumorosità se entro i limiti della decenza) ed ho un budget di 300 euro circa, che cosa mi consigliereste?
Grazie in anticipo!
Rispondi
Andrea
| #
Buongiorno a tutti e complimenti per il blog, davvero utile. Veniamo al mio problema: ho un appartamento di circa 100 mq, su un unico livello, senza scale o particolari barriere, composto da due stanze da letto, due bagni, un soggiorno, una cucina e un disimpegno, che divido con due gatti. I pavimenti sono in gres e ho qualche (pochi a dire il vero) tappeti. Il mio budget si aggira sui 300 euro, che robot mi consigliereste?
grazie
Rispondi
admin
| #
Ciao Andrea,
Grazie dei complimenti, considerato il budget ti consigliamo l’Ariete Briciola, un ottimo robot aspirapolvere ad un ottimo prezzo.
Rispondi
Andrea
| #
Ciao,
dopo essermi letto le vostre prove e analizzato le recensioni ero in realtà in ballottaggio tra il Lg VR6260LV e il RBC 009 della Hoover, che rientrano entrambi nel mio budget, ma se mi dici che il briciola ha un rapporto qualità prezzo migliore (considerando che lo trovo a quasi la metà del costo degli altri due) prendo quello!
Rispondi
admin
| #
Dei robot da te presi in considerazione solo l’Hoover rbc 009 rientra nel tuo budget, ed è’ compreso di muro virtuale mentre al Briciola manca. Tra i tre robot logicamente l’LG è un passo avanti agli altri, ma se non ti occorrono particolari cose vai sul sicuro con il briciola.
Rispondi
Andrea
| #
ho comprato l’LG VR6260LV che è in promozione a 299 compresa spedizione (e garanzia italiana), spero di aver fatto un affare, comunque vi saprò dire, intanto grazie dei suggerimenti!
Rispondi
alice
| #
Ciao, volevo fare un regalo a mia madre. Casa 110mq con 5stanze. Presenza di coniglio. Volevo un consiglio per quanto riguarda un roomba, scooba o Samsung. Vorrei che mia madre si riposasse un po’. Non so cosa scegliere.vorrei qualcosa anche di programmabile e che passi sotto al letto. Ho letto che lo scooba lava ma aspira poco quindi non saprei. Budget sotto i 500. Grazie mille! Alice
Rispondi
admin
| #
Ciao Alice,
Con il budget che hai a disposizione puoi dirigerti anche al top di gamma!
Lo scooba è un lavapavimenti, ma la funzione aspirazione non è potentissima, credo che per te sia più utile un robot aspirapolvere come il Roomba, potente, programmabile e con il Virtual Wall incluso per delimitare le zone di lavoro. Ti consigliamo il roomba 770 che possiede tutte le caratteristiche richieste.
Rispondi
Alessia
| #
Salve,
anche io sono alla ricerca di un robot aspirapolvere “che faccia al posto mio”.
premetto che in casa mia si accumula MOLTA MOLTA polvere.
e la casa è per metà a spazi aperti senza porte.
addirittura se non passo l aspirapolvere per un giorno, si crea la classica “laniccia” odiosa!.
in più ho 2 bimbi piccoli.
ora all inizio non volevo spendere molto e avevo notato LG ELECTRONICS VR5943L
voi cosa ne pensate di qsto modello? quali sono i suoi difetti??
Vorrei acquistare un modello ke funzioni realmente e non spendere più di 300€.
datemi qualche suggerimento voi…
l importante è l efficacia.
Grazie
Ale
Rispondi
admin
| #
Ciao Alessia,
ti consigliamo un robot aspirapolvere dotato di almeno un muro virtuale, così che puoi delimitare le zone di lavoro. Un robot che può fare al caso tuo ad un prezzo inferiore ad i 300€ è l’Hoover RBC 009
Rispondi
valentina
| #
ciao, puoi darmi un consiglio? io ho una casa di circa 65 metriquadri, il pavimento è in marmo e posseggo due gatti, stavo valutando se prendere lo scooba o il roomba, da quello che ho letto e mi hanno indirizzato verso roomba, tu mi confermi questa cosa? e tra i vari robot quale è il migliore per i peli di animali?c’è qualche modello meno caro già adatto? e tra le altre marche?
Rispondi
admin
| #
Ciao Valentina,
Il roomba è più adatto alla tue esigenze, ma per un modello più economico puoi orientarti verso l’Ariete Briciola
Rispondi
Daniele
| #
Ehi ragazzi! Grazie perchè veramente avete creato un ottimo servizio. Ben fatto il sito e con tante informazioni.
Io sono un “precursore” credo perchè 4 anni fa circa ho acquistato il samsung sr8855 ( pagato 350 euro ). Devo dire che è stata un’esperienza fantastica ha sempre funzionato molto bene, e ci ha sollevato dalla pulizia in tutti questi anni. Ora, la batteria si è definitivamente scaricata, dura circa 5 minuti e poi va in ricarica, insomma a finito il suo ciclo. Il problema che mi è sempre pesato è la mancanza di accessori in vendita. Infatti ora sto cercando la batteria, le spazzole ( ne avevo 2 di ricambio, la spazzola centrale, i filtri. Insomma, girando su internet mi son fatti i conti e per la batteria, due spazzole rotanti, la spazzola centrale, il filtro hepa, alla fine mi servono circa 150/200 euro. Allora sto quasi pensando di ricomprare un nuovo robot e lasciare questo in panchina o rivenderlo per pochi soldi.
So che il diretto concorrente è roomba e da quello che leggo qui va molto bene ( parlo del 770 mi pare ). Certo è che io con samsung mi son trovato troppo bene e vorrei ancora un samsung, con il suo movimento programmato. Devo dire che la cosa che mi ha sempre lasciato perplesso è il fatto che avendo mia moglie i capelli lunghi, questi si attorcigliano attorno alle spazzole e ogni 3 passate, mi tocca pulire bene e soprattutto la spazzola centrale presenta degli incavi in cui i capelli si annodano internamente e devo fare con una spilla curva per cercare di toglierli per bene. Leggevo che un modello samsung ha un’autopulizia. Voi l’avete provata? è vero? Funziona? Che modello mi consigliereste? Ah, si i muri virtuali? mai usati ^_^ Mettevo uno zainetto per terra era sufficiente, anche perchè usano delle pile scomode e costose!
Grazie per un eventuale risposta e buon lavoro!
Rispondi
admin
| #
Ciao Daniele,
grazie per i complimenti, non guastano mai.
Non mi sento di consigliarti un modello autpulente, non perchè non sia valido ma bensi perchè togliere i capelli è sempre più complicato e rischieresti di spendere di più per una cosa che effettivamente potrebbe non funzionare come ti aspetti. Comunque a parte questa considerazione personale il modello a cui ti riferisci è il Samsung SR 8980, il costo non è eccessivo.
Ti consiglio invece il Samsung 8895, il costo è poco superiore al modello autopulente, è molto silenzioso, ha parecchi accessori ed il tempo di ricarica è veramente breve.
Rispondi
Daniele
| #
Guardando sul sito samsung, alla fine la differenza è che uno ha il panno in microfibra ( lo avete provato? ) l’altro ha il sistema di svuotamento automatico. Però tra i due sembra migliore 8890 sia per durata batteria ( però tempo di ricarica più elevato ) sia perchè ha il sistema di mappatura più aggiornato, sia perchè ha il sistema di rilevamento dello sporco. Anche il rumore è lo stesso. Il fatto dell’autopulizia, al di la che possa non pulire bene, ma può dar problemi nel senso che si blocca ho blocca il robot?
Rispondi
Daniele
| #
volevo dire 8980! ( con tutte ste sigle faccio fatica a orientarmi!! )
http://www.samsung.com/it/consumer/home-appliances/vacuum-cleaner/productcompare?prda=VCR8895L3A/XET&prdb=VCR8980L3K/XET
Rispondi
admin
| #
Ciao, si il modello 8980 è un buon modello con buone caratteristiche.
Per quanto riguarda i capelli, non mi riferivo al fatto che possano bloccare il robot, quanto al fatto che è sempre scomodo toglierli dalle ruote 🙂
Rispondi
Daniele
| #
Scusate! Ho scritto a senza h! che bestia! La fretta e la tastiera del telefono che corregge da sola!
Rispondi
admin
| #
Non preoccuparti 🙂
Rispondi
Carmela
| #
Intanto complimenti per i preziosi consigli e anch’io avrei bisogno di sapere cosa comprare,visto che in commercio ci sono tanti prodotti,ma non so quale scegliere.La mia casa,circa 70 mq,e’ quasi tutta in un ambiente unico,tranne la camera da letto con dei muri trasversali.Ho il parquet ovunque e quasi tutti gli spazi con tappeti a frange lunghe.Quale potrebbe essere il robot adatto per me?Grazie per l’aiuto!!
Rispondi
admin
| #
Ciao Carmela,
se non avessi avuto i tappeti ti avrei detto vai tranquilla con il Braava 380, tuttavia dato che hai dei tappeti una buona soluzione potrebbe essere il Briciola, oltre ad essere economico è anche valido.
Rispondi
Nicole
| #
Buonasera, vorrei acquistare un robot aspirapolvere ed uno lavapavimento.ho una casa di 90 mq con sei stanze ed un corridoio . Mi puoi consigliare due robot a buon prezzo? Grazie!
Rispondi
admin
| #
Ciao Nicole,
iRobot 230 per il robot lavapavimenti ed il robot Briciola per la pulizia. E’ una soluzione abbastanza economica. Ti consigliamo di chiudere qualche porta dell’appartamento così da poter lavorare a settori in quanto questi robot non possiedono i muri virtuali.
Rispondi
Simona
| #
Buon giorno.
Innanzi tutto complimenti per il sito (molto utile e esauriente).
Vorrei chiedervi un consiglio. Sono giorni che sto cercando di istruirmi in merito ad un robot aspirapolvere; ho letto tanti commenti e recensione che a questo punto sono decisamente in confusione!!!!!
Ho un appartamento di circa 100 mq (4 locali in totale più 2 bagni), con pavimenti di marmo , parquet e qualche tappeto; ho anche un gatto e un cane ….. e due bimbi!!! Il mio obbiettivo sarebbe di far partire il robot in mia assenza e …..come x magia… trovare la casa pulita (o quasi). Il mio badget è approssimativamente di 250 € ( se ci fosse qualche offerta in giro ne sarei decisamente contenta).
Vi ringrazio anticipatamente x il consulto .
buona giornata
Simona
Rispondi
admin
| #
Ciao Simona,
grazie dei complimenti per il sito 🙂
Ti consigliamo il Roomba 620 al momento lo puoi trovare ad una ventina di euro sopra il tuo budget.
Rispondi
Simona
| #
grazie mille……………. era proprio quello che stavo tenendo d’occhio io in questi giorni!!!!
Rispondi
Simona
| #
Dietro vostro consiglio ho preso il roomba 620, che adesso è già in funzione……. ma secondo voi è normale che dopo nenche un ora di lavoro se ne ritorni già in base a ricaricarsi? (la prima ricarica l’ho fatta correttamente di 16 ore)
Rispondi
admin
| #
la batteria dovrebbe durare circa 2 ore. Ricarica completamente il robot e appura che la spia non lampeggi, esegui la puliza controllando la durata. Se il problema persiste ti consigliamo di contattare l’assistenza iRobot
Rispondi
Parsy
| #
Salve,
complimenti per il sito e per le recensioni, ma io mi sento cmq confusa: sto valutando tra il romba 775/780 e il navibot VR10F71UCBC.
sto leggendo tanto e non so più cosa pensare: pare che i romba aspirino di più e meglio ripassando sullo stesso punto.
I samsung sembrano più ‘intelligenti’, ma aspirano meno e non ripassano sui punti.
ho una casa piccola 2 stanze e cucina con gradino ( in tutto 45mq + 2 gatti. ero orientata sul samsung, ma da nessuna parte ho trovato indicazioni circa quanto presto si riempia il suo piccolo contenitore ( il più piccolo tra i roomba e i samsung analizzati, solo 0,3lt….quanti mq mi pulisce considerando solo polvere e nuvolette di pelo?
informazione che non c’è verso di trovare….voi avete dati in merito?
del roomba mi attira l’affidabilità, i pezzi di ricambio e l’aspirazione, del samsung l’intelligenza, la silenziosità e le spazzole estraibili.
trattandosi di una spesa considerevole però son presa da mille dubbi.
avete consigli? grazie
Rispondi
admin
| #
ciao Parsy,
grazie per i complimenti 🙂
Secondo noi il roomba 780 è il miglior robot aspirapolvere al momento in commercio, tuttavia per un piccolo appartamento forse è più appropiato un robot meno caro. L’appartamento è piccolo ed anche un modello con il vano contenitore dello sporco da 0.3lt è più che sufficiente.
Rispondi
Simonetta
| #
Buongiorno,
Volevo chiedere un consiglio, devo comprare un aspirapolve però ho due cani che perdono molto pelo quindi mi serve un aspirapolve autopulente e con serbatoio capiente.Cosa mi consigliate? Grazie mille
Rispondi
admin
| #
Ciao Simonetta,
I robot Samsung sono particolarmente efficienti per eliminare i peli di animali e dispongono di un cestello di ben 0.6 lt.
Qui trovi la recensione del VCR8980L3K
Rispondi
Antonio
| #
Buongiorno,
complimenti per il sito e le ottime informazioni che date. Ho capito più in 30 minuti su questo sito che in un mese a girarne altri mille. 🙂
Venendo al punto:
Sono indeciso se acquistare il Samsung SR8950 (su Amazon a 369 euro) o il Roomba 770 (su Amazon a 375 euro).
Non essendoci in questo momento differenza di prezzo vorrei puntare il migliore dei due.
Secondo voi quale dovrei prendere?
Grazie
Rispondi
admin
| #
Grazie Antonio dei complimenti!
Ti consiglio il Roomba 770, è uno dei migliori modelli della casa iRobot non te ne pentirai!
Rispondi
Antonio
| #
Grazie per la tua risposta tempestiva,
potresti darmi ulteriori informazioni sulle caratteristiche che rendono il Roomba 770 migliore del Samsung 8950?
inoltre, per quanto riguarda i costi di manutenzione( vorrei evitare di spendere una fortuna per la sostituzione filtri, spazzole, batteria, etc…) Leggevo che il Samsung ha i filtri lavabili, mentre il roomba no. Che cosa comporta in termini di costi? Sapresti dirmi in media la durata dei filtri e delle spazzole di entrambi i prodotti, considerando appunto che quelli del samsung sono lavabili a differenza di quelli del roomba?
Grazie mille
Rispondi
admin
| #
Ciao,
ti consiglio di leggere le recensioni dei due prodotti dove sicuramente riesci a farti un idea migliore e trovi anche le schede dei prodotti.
Rispondi
Marco
| #
Salve e complimenti per il forum.
Sto per accingermi all’acquisto di uno di questi robot, ma come per tutti l’indecisione è sovrana. Premesso che il budget potrebbe non essere un problema, la questione è che vivo in una villettina a schiera disposta su 3 piani ognuno dei quali ha una superficie di ca. 50mq con 2/3 stanze + disimpegno. Quindi vorrei poter usare l’aspirapolvere a giorni alterni sui diversi piani. A completare l’opera aggiungo che in famiglia abbiamo anche un bel cane che contribuisce pesantemente a sporcare con i suoi peli.
Cosa consigliate ?
C’è un motivo per il quale non si sente molto parlaRe dei rowenta, che almeno sulla carta sembrano buoni prodotti?
Grazie e un cordiale saluto
Rispondi
admin
| #
Ciao,
purtroppo i Rowenta non li abbiamo mai provati.
Ti consiglio di leggere le recensioni dei prodotti iRoomba e Samsung che sono più indicati alle tue esigenze.
Rispondi
alessandro
| #
volevo fare una domanda,
in caso volessi pulire 2 piani il robot tiene in memoria i due piani o appena lo sposto questo si deve ricalcolare tutto il percorso perdendo ore??
esietono dei programmi appositi in certi robot?
grazie
Rispondi
admin
| #
I robot calcolano il percorso man mano che lavorano
Rispondi
alessandro
| #
Quindi se un giorno lo sposto sopra e giorno dopo piano sotto nonci sono problemi.
Io credevo che una volta studiato il percorso lo tenessero in memoria e le volte successive si m ovessero secondo la memoria.
Ho appenaacquistato un Hoovwr rbc 012 spero chenon si perda se co tinuo a spostarlo dasopra a sotto.
Grazie gentilissimo.
Rispondi
Mari
| #
Buongiorno,
avrei bisogno della vs opinione per l’acquisto di un robot aspirapolvere.
Ho un piccolo appartamento di due vani 50m con parquet rovere, sono intollerante agli acari e vorrei prendere un robot con un buon sistema di filtraggio, magari con filtri lavabili o facilmente reperibili per la sostituzione. Avevo pensato a Brava 320 o 330 ma non aspira la polvere, magari potrei acquistarlo in un secondo momento per il lavaggio dopo aver prima messo in funzione il robot aspirapolvere. Avete consigli ?
Grazie
Un cordiale saluto
Rispondi
admin
| #
Ciao Mari,
Con i robot della marca iRobot puoi trovare più facilmente ricambi e filtri sostitutivi. Il Roomba 780 possiede doppi filtri HEPA, sicuramente è uno dei robot più adatti per le tue esigenze. Per il lavaggio del parquet il Braava 320 va bene, se lo sporco e’ ostinato è più consigliato utilizzare uno scooba
Rispondi
roberto
| #
Buongiorno, complimenti innanzitutto per le utili info che fornite. Sono ad un passo dall’acquistare il mio primo irobot e fino a poco fa ero convinto di andare sul roomba 650. Poi ho letto di Ariete Briciola e , qualche dubbio mi è sorto..per cui chiedo a voi espertissimi un parere su quale dei due scegliere.Ho un appartamento su due piani , con totale 5 stanze, lo utilizzerei tutti i giorni.Grazie
Rispondi
admin
| #
Ciao Roberto.
Il briciola è un buon prodotto, ma con il roomba 650 vai tranquillo, iRobot ormai è una marca molto affermata nel settore, tra l’altro è più facile trovare ricambi di questa marca.. Inoltre il virtual wall incluso è un accessorio molto utile soprattutto per appartamenti grandi con diverse stanze.
Rispondi
andrea
| #
Buongiorno, ottimo blog con amministratore consigliere, complimenti!! Sono a chiedere un consiglio su quale robot acquistare analizzando le mie esigenze:
tipologia di pavimenti da pulire
1- pavimento alla genovese ovvero marmo bianco striato con tozzetto di ardesia NERO
2- parquet lucido nelle camere
3- qualche tappeto raso e di bassa altezza
4-gres porcellanato con fuga larga
inoltre
– presenza di scala interna quindi la necessità che si blocchi sul primo gradino
– speranza di pulizia degli angoli
a fronte di ciò vorrei sapere se la coesistenza dei suddetti elementi rende impossibile un’unica scelta o se è preferibile decidere che alcune tipologie es: il parquet sia da pulire manualmente e scegliere un robot che soddisfi tutte le altre esigenza. Sottolineo la presenza saltuaria di piastrelle nere da 10 cm a causa delle quali mi hanno detto che forse Rumba e Samsung non potevano essere utilizzati. Confido che la tecnologia continui a migliorare, ringrazio antipatamente per l’attenzione e per i consigli
Rispondi
admin
| #
Ciao Andrea,
alcuni robot, soprattutto i vecchi modelli samsung, in passato avevano dei problemi sulla lettura dei pavimenti in nero.
Racchiudere tutte queste caratteristiche in un unica macchina non è semplice, tuttavia i top gamma come il roomba 780 lavorano benissimo e sono una buona soluzione ad i tuoi problemi.
Rispondi
Lisa
| #
Salve e innanzitutto complimenti per le recensioni! Sono indecisa se comprare briciola oppure un samsung 8950. La differenza di prezzo è enorme e mi chiedo se valga la pena spendere tanto.
La mia casa è di quasi 200 mq, non ci sono tappeti ma parecchi ingombri e vasi di cristallo che temo possano cadere!
Rispondi
admin
| #
Ciao Lisa,
Grazie per i complimenti!
Entrambi i robot possiedono sensori antiurto, per il primo utilizzo consigliamo di supervisionare il lavoro dell’aspirapolvere così da assicurarsi la perfetta riuscita. Detto questo, se si vuole risparmiare qualcosa il briciola è un’ottima soluzione. Considerando la quadratura dell’appartamento, comunque consigliamo di acquistare un robot dotato di virtual wall, accessorio che il sasmsung sr8950 possiede in dotazione.
Rispondi
Lisa
| #
Grazie per la risposta. Ho visto che l’ariete ha lanciato un nuovo modello di briciola, il 2712, dotato anche di virtual Wall… Opterei per quello, sperando sia efficiente come il vecchio modello!
Rispondi
Monia
| #
Ciao, vi chiedo un consiglio, vorrei acquistare un robot che mi aiuti nella pulizia di casa soprattutto per la presenza di peli del mio cucciolo. Avendo letto diverse recensioni, preferirei un Irobot o un Samsung con una capienza maggiore della vaschetta per la raccolta dello sporco.
Cosa mi consigliate?
Rispondi
admin
| #
Ciao Monia,
Irobot produce i modelli PET specifici per la pulizia dell’appartamento in presenza dei nostri cari amici animali.
Il loro costo è superiore ai modelli tradizionali della stessa fascia. Uno dei migliori è il Roomba 775 PET.
Se il budget di investimento è inferiore ti consigliamo i modelli della serie 600.
Rispondi
Niccolò
| #
Io vorrei acquistare un lg vr5943l….per via delle quantitàindustriali di pelo (CORTO) che la mia beagle perde tutto l’anno…. l’ho trovato al media a 219 euro….me lo consigliate o non è adatto per i peli dei cani?
grazie
Rispondi
Niccolò
| #
……inoltre vorrei capire una cosa in termini di potenza di aspirazione (kpa)….ma lg vr5943l è meno potente del briciola ariete?…dato che vorrei che i peli fossero aspirati davvero vorrei avere una vostra opinione e delle vostre indicazioni tecniche prima di effettuare l’acquisto.
grazie in anticipo per la risposta…
Rispondi
admin
| #
Ciao Niccolò,
I robot che consigliamo per la pulizia dei peli di animali sono i Roomba PET.
Il prezzo di questi robot dedicati a svolgere questo lavoro è più elevato.
La serie Roomba 600 più economica svolge bene il lavoro ed ha una potenza maggiore rispetto ad i modelli che hai preso in considerazione
Rispondi
Monia
| #
Siccome ho un budget limitato potrebbe andare bene anche il modello Roomba 564 Pet o sarebbe meglio uno qualsiasi della serie 600?
Grazie
Rispondi
admin
| #
Le versioni PET sono nati per lavorare con queste condizioni pertanto sono più adatti rispetto alle altre serie, tuttavia il budget è importantissimo e da non sottovalutare! La serie roomba 600 riesce bene, anche se non allo stesso livello, a svolgere il lavoro richiesto e aspirare i peli dei nostri amici animali.
Rispondi
stefano
| #
buongiorno, io vorrei un aspirapolvere che fosse adatto anche per i peli degli animali (animali con pelo corto). >Tendenzialmente un buon aspirapolvere non troppo costoso. cosa potreste consigliarmi? grazie
Rispondi
admin
| #
Ciao Stefano,
Il Briciola può essere la soluzione al tuo problema!
Semplici e poco costoso, riesce ad aspirare tranquillamente i peli corti.
Rispondi
Valeria
| #
Vorrei un robot aspirapolvere per il mio appartamento di circa 140mq. Ho marmo dappertutto e tappeti. Esiste qualcosa che faccia mentre aspira anche un lavoro di lucidatura? Il mio problema principale sono le impronte lasciate dai piedi umidi quando i miei figli abbandonano le ciabatte. Ho la lucidatrice della folletto, che è ottima, ma vorrei sollevarmi da un po’ di lavoro. L’appartamento è molto grande, ma posso suddividire la pulizia del pavimento anche in due giornate. Ho un negozio sotto casa e posso quindi avviarlo manualmente senza bisogno di programmarlo, ma avrei l’esigenza che sia molto silenzioso per poterlo far funzionare anche mentre mio marito dorme, dato che fa un lavoro notturno.Grazie
Rispondi
admin
| #
Ciao Valeria,
Non conosciamo l’esistenza di un robot che svolge prima la funzione di aspirapolvere poi quella di lucidatira.
Per agevolare il lavoro nelle pulizie di casa ti consigliamo il robot LG Hom-Bot VR6260LV è uno dei robot aspirapolvere più silenziosi in commercio, guarda il video che trovi all’interno della pagina del prodotto per valutare il livello di rumorosità
Rispondi
Indecisa
| #
BUONASERA, la mia casa è 120mq non ho tappeti, cerco un robot che posso programmare per la pulizia quotidiana, il mio budget non è molto elevato non vorrei andare oltre 250 – 270 euro, ( se riuscissi non nego anche qualcosa in meno…tempi duri!) comunque non so perchè ma sono orientata sui samsung credo sia più bassi, più silenziosi e più intelligenti spero che gli accessori siano facilmente reperibili. Sul vostro sito però ho letto anche delle ottime recensioni su BRICIOLA… i ROMBA non mi ispirano che faccio? che faccio?…e poi, se acquisto su internet ho la garanzia? che faccio?
Rispondi
admin
| #
Certo! Aquistando un prodotto su internet si ha la garanzia!.
“Ogni prodotto venduto da Amazon a un acquirente “consumatore” è assistito dalla garanzia legale sui beni di consumo, la quale copre difetti di conformità che si manifestano entro 2 anni dalla data di consegna del bene.
La garanzia legale tutela il bene da suoi difetti di conformità rispetto al contratto di vendita.”
Uno dei robot samsung più economici e che rientra nel tuo budget è il VR10ATBATRG, possiede la programmazione una buona autonomia, ed accessori reperibili.
Rispondi
Indecisa
| #
Con un pò di ritardo ti ringrazio per la risposta, sono ancora indecisa sul modello che mi hai propo
sto ho letto diverse recensioni negative: resta incastrato tra le sedie ed è rumoroso. Io dovrei metterlo in funzione o la sera o al mattino quando sono al lavoro. Ancora una cosa (avrai già capito che sono alla prime armi sugli acquisti su internet..!) su Amazon ho visto questo modello sia a 199 euro che a 270 euro (circa) perchè questa differenza? ciao grazie
Rispondi
Indecisa
| #
Sono sempre io…ho visto su Posteshop il mod.VR10BTBATBB ET a 269 euro vale la pena spendere un pò in più o alla fine la differenza tra i due modelli è su cose superflue per l’utilizzo che ne devo fare io?
Rispondi
admin
| #
La differenza di prezzo che trovi su amazon varia in base alle differenti offerte dei venditori.
Il modello VR10BTBATBB SR8750 è un pò migliore rispetto all’altro modello preso in considerazione, inoltre possiede il telecomando che può essere molto utile. Ora su amazon a meno di 269€
Rispondi
PAOLA
| #
Buona sera, vorrei acquistare un robot ma ho dei dubbi in merito all’utilizzo sui pavimenti in parquet. Avendo un appartamento con parquet dussiè oliato spazzolato in tutta la casa, tranne che nei bagni, non vorrei che si rovinasse con l’utilizzo di questi robot. Sono indicati come elettrodomestici? Quale consigliereste anche in presenza di animali di gatti per una buona pulizia?
Rispondi
admin
| #
Ciao Paola,
Il Roomba 780 è utilizzabile su pavimenti in parquet e la sua elevata potenza lo rende ottimale anche per la presenza di peli di animali.
Rispondi
giulio
| #
Ciao a tutti,
una domanda, se qualcuno può aiutarmi.
Vorrei acquistare un robot Ariete Briciola ho però un dubbio.
Passa sotto i letti? Ho il letto matrimoniale che ha un’altezza di 12 cm da terra a destra e a sinistra del letto, ma in mezzo fra i due materassi ha una traversina alta solo 6 cm da terra.
C’è il rischio di trovarmi il robot incastrato? Riesce tranquillamente a pulire passando una metà letto per volta?
Grazie mille
Rispondi
admin
| #
Ciao Giulio,
L’altezza del briciola è di 9 cm e possiede sensori anti urto per ostacoli bassi.
La problematica da te riscontrata non abbiamo avuto modo di testarla.
Ipotiziamo che il robot non riuscendo a passare, continuerà a lavorare su altre zone.
Chiediamo consigli : Se qualche utente ha già testato il briciola con problematiche simili ce lo faccia sapere.
Rispondi
emanuela
| #
salve sono indecisa tra il roomba 780 e il 775 quali sono le differenze io ho due cani e un gatto e anche pulendo a fondo ci sono sempre peli fastidiosi, il 775 è specifico per peli di animale ma il 780 è migliore quindi quale scelgo? grazie mille
Rispondi
admin
| #
Ciao Emanuela,
Sono entrambi ottimi robot!
Il Roomba 775 Hair Pet ha un sensore ottico che rileva la presenza dei peli di animali, possiede due virtual wall ( uno standard e l’altro Halo una tecnologià con barriera protettiva intorno agli oggetti)
Altro aspetto da non sottovalutare è il fattore economico.
Rispondi
Francesci
| #
Ciao a tutti, e complimenti anche da parte mia per l’ottimo lavoro che stai facendo. La mia necessità è quella di avere un robot che pulisca i miei 80m² di casa e non urti contro gli ostacoli (il robot lo nasconderei in un ripostiglio 60×100 cm) e quando è in funzione lascerei la porta aperta, con il rischio, però che il robot urti la porta chiudendola e quindi non permettendo al robot stesso di tornare alla base di ricarica. Per questo, cercando, ho ipotizzato l’acquisto dell’LG VR 6270 (o mollo superiore se in uscita). Ho, però, notato le caratteristiche del Vorwerk VR100 (sembra pulire meglio, anche se più rumoroso di altri) che però non vedo recensito in queste pagine (come mancano all’appello anche i prodotti Neato, che producono lo stesso VR100, ma con alcune caratteristiche diverso rispetto a quest’ultimo, tipo la batteria – VR100 ha gli ioni di litio).
Potresti recensire anche questi prodotti per avere una visione ancor più completa e poter scegliere meglio? Grazie per il tuo tempo.
Rispondi
Francesco
| #
E questo maledetto correttore automatico mi ha fatto scrivere il nome sbagliato. Comunque,
piacere, Francesco
Rispondi
admin
| #
Ciao Francesco,
Grazie per i complimenti!
A breve faremo una recensione del robot Folletto VR100, l’abbiamo già provato e risulta essere un po’ rumoroso ma la pulizia è molto buona.
Il modello che hai preso in considerazione, Lg VR6270, oltre a fare un buon lavoro è silenzioso. Se lo utilizzi quando sei in casa il nostro consiglio è di acquistare il robot LG.
La base di ricarica è meglio posizionarla fuori dal ripostiglio in quanto il robot ha bisogno di spazio laterale.
Rispondi
Francesco
| #
Grazie per la celere risposta. Utilizzerei il robot soprattutto durante la mia assenza da casa, quindi il rumore non è un grande problema. Mi interessa di più il fatto che non urti il mobilio, che comprenda l’ambiente circostante e che pulisca egregiamente. Attenderò con impazienza la recensione del VR100, poi cercherò di decidere su quale robot mi è più congeniale. In caso di ulteriori dubbi tornerò a chiederti consiglio.
Rispondi
Francesco
| #
Ciao e scusa dell’ulteriore disturbo, ma avrei altre domande da porti riguardo i 2 robot aspirapolvere che ti avevo menzionato:
1. Come si comportano di fronte a superfici a specchio (ho lo zoccolo della cucina simil-acciaio a specchio e visto che uno utilizza gli ultrasuoni e l’altro una mappatura laser, come reagiscono quando i loro sensori rimbalzano su tale superficie)?
2. La videocamera superiore dell’LG come si comporta con sono co travi sul tetto? Rimane preciso nel mappare le stanze?
3. Il Vorwerk VR100 è dotato di telecomando?
4. So dal sito della Vorwerk che il VR100 può essere aggiornato con firmware nuovi: hai provato tale procedura? Se si come hanno progettato il sistema di aggiornamento?
Grazie del tempo che utilizzi per mitigare i nostri dubbi.
Rispondi
admin
| #
Ciao Francesco,
Sinceramente non abbiamo provato il robot su superfici a specchio riflettenti. Per la mappatura della casa, anche con travi nel soffitto, non ci sono problemi.
Il folletto VR100 non è dotato di telecomando.
Non abbiamo provato l’aggiornamento del firmware.
Rispondi
Gianluca
| #
Ciao a tutti, ho una casa di circa 120mq con 3 gatti, considerando che un bagno ed una camera sono perennemente chiusi, ero intenzionato a compare il samsung VR10F71UCBC, cosa ne pensate voi?
Rispondi
admin
| #
Ciao Gianluca,
Il robot aspirapolvere VR10F71UCBC è un prodotto fascia alta di Samsung. Dotato di Pet Hair Care e filtri Hepa, inoltre dispone di muri virtuali per isolare qualche area. Un buon prodotto consigliato.
Rispondi
PATTY
| #
Voglio comprare un robot aspirapolvere e non so quale scegliere. Tutti mi consigliano il roomba ma quale modello??? Un amica dice che ha il rowenta ed è molto contenta…. Ho un appartamento di 120 metri…. cani….. pavimento in ceramica…… Mi aiutate?
Rispondi
admin
| #
Ciao Patty,
I prodotti top di gamma come i robot Roomba 770 o 780, si adattano perfettamente ma il loro costo è maggiore rispetto ad altri modelli. Quale è il suo budget?
Rispondi
Rachele
| #
Buongiorno a tutti. Ho fortemente bisogno di un consiglio perche’ ho finalmente deciso di comprare un robot aspirapolvere e vorrei capire quale potrebbe essere il piu’ adatto alla mia casa.
La casa e’ su 2 piani ma lo utilizzerei principalmente per il piano superiore con parquet e 6 locali da pulire per un totale di circa 120 mq. Girando nel web non ho capito se esistono aspirapolveri robot in grado di mappare questo numero di locali.
E poi: posso trasferire “il valido aiutante” al piano sotto (120 mq e 4 locali) e farlo lavorare anche li’?
Grazie infinite per l’aiuto!!!
Rispondi
admin
| #
Ciao Rachele,
Sicuramente è più comodo avere due robot meno costosi piuttosto che stare ogni volta a spostare il robot aspirapolvere.
Per locali così grandi ti consigliamo il Roomba 780 sfruttando i suoi due muri virtuali.
Rispondi
Federica
| #
Ciao siete una rivelazione!
Io ho appena subito una truffa su subito.it con un roomba 780 usato (state attenti!!)
Quindi ne sono uscita molto amareggiata, soprattutto perché mi son resa conto che semplicemente non me lo posso permettere.
Ero rimasta affascinata da quel modello ma forse potete aiutarmi a ritrovare un po’ di modestia:
Ho una casa di 68 mq pieeeeena di polvere, due bambine piccole e un cane, io ho i capelli lunghi e tanta voglia di far gnocchi e pasta in casa (farina ovunque).
Cerco un robot che riesca a tornare da solo alla base che aspiri bene e che abbia un costo di 200/300€ (ma anche meno)
Grazie per il preziosissimo aiuto!!
Rispondi
admin
| #
Ciao Federica,
Mi dispiace moltissimo per la truffa che hai subito.
Ti consigliamo di acquistare da Amazon che è molto sicuro ed ha un servizio clienti ed assistenza impeccabile!!
Il modello di robot Roomba 780 è un prodotto ottimo di alta qualità, tuttavia il costo è elevato.
Considerata la brutta esperienza che ti è capitata e la metratura dell’appartamento non eccessiva, per risparmiare, ti consigliamo un buon robot aspirapolvere dal prezzo economico, il Briciola di Ariete. Leggi la recensione.
Rispondi
Federica
| #
Vi ringrazio per il consiglio, ho solo un dubbio, briciola riesce a farsi tutta casa (tre stanze + due bagni e cucina) e poi tornare alla base? Ho letto che ha qualche problema in questo campo.
Come prestazioni è molto diverso dal roomba 620?
Grazie davvero!
Rispondi
admin
| #
Le prestazioni del Roomba 620 sono migliori, ha un autonomia di circa 2 ore ed una potenza di aspirazione maggiore rispetto al briciola. Il Roomba 620 è più rumoroso rispetto al Briciola, aspetto da tenere in considerazione. Il costo di questo robot aspirapolvere è intorno ad i 300€.
Ti abbiamo consigliato il Briciola per il suo prezzo veramente modesto per un prodotto qualità-prezzo buono.
Rispondi
nicoletta ratini
| #
ciao federica!
Ho paura di essere stata raggirata anche io in quegli stessi giorni e sempre su subito.it. Infatti la persona che aveva messo in vendita un robot IRoomba 880 aveva anche messo negli stessi annunci il modello 780. L’ho scoperto perché ho scritto ad entrambi gli inserzionisti e ho ricevuto due mail di risposta dalla stessa persona. le ho chiesto come mai e lei mi ha risposto che il 780 era della cognata. Voleva 200 euro per il 780 e 300 per l’880. Morale: ho pagato per l’880 e non ho ancora visto niente! Se continua il silenzio, nonostante le mie mail di sollecito, domenica andrò a sporgere denuncia per truffa. Se non lo hai fatto, ti consiglio di andare anche tu dai carabinieri. Un saluto solidale!!
Rispondi
Dafne
| #
Salve a tutti. Io vorrei comprare un lavapavimenti che abbia anche la funzione di aspirare prima la polvere. Ho una casa di 70 mq e lavoro tutto il giorno,quindi vorrei che facesse tutto lui in mia assenza :))) cosa mi consigliate? Sono indecisa tra lo scooba o il roomba.
Rispondi
admin
| #
Ciao Dafne,
Il Roomba ha la funzione solo di aspirapolvere.
Lo Scooba invece è un robot lavapavimenti, il modello Scooba 390 possiede sia la funzione di aspirapolvere che di lavapavimento.
Rispondi
roberto
| #
Ciao,
sono indeciso tra 3 marche Irobot, Samsung, LG.
So che quest’anno entrambi hanno messo in commercio dei nuovi modelli che a quanto pare rivoluzionerebbero la pulizia rispetto a tutti i robot precedenti loro e di altre marche.
Si sa qualcosa? in internet ho trovato roomba 880 uscito a marzo del 2014 ed in effetti da quello che scrivono è una rivoluzione nelle pulizie rispetto ai precedenti roomba. Di samsung e Lg trovo solo in siti stranieri ma pecco nelle lingue.
Qualunque informazione sui modelli del 2014 sono ben accette!
grazie ciao
Rispondi
Mauro
| #
Salve e complimenti per il forum!
Mi sono deciso ad acquistare un robot per far fronte alla pulizia dei pavimenti dai peli del mio cane.
Il mio budget però si aggira sui 200/250 euro, ma non disdegno un prodotto più economico ma comunque efficace. 😉
Ho un appartamento di circa 70 mq.
Cosa mi consigliereste?
Grazie!
Rispondi
admin
| #
Ciao Mauro,
Ti consiglio di controllare e leggere la recensione del robot Ariete Briciola
Rispondi
sabino
| #
salve e complimenti per il forum, devo fare un regalo e non so quale prendere tra il rowenta rr7035 ed il roomba 650, potreste darmi una dritta
grazie
Rispondi
admin
| #
Grazie Sabino!
Vai sicuro con il Rowenta Extrem’ Air Motion RR7035, prezzo più elevato rispetto all’altro robot aspirapolvere ma giustificato!!
Dispone di due muri virtuali molto utili per escludere zone dall’area di lavoro. Il contenitore della polvere è molto più semplice da rimuovere, inoltre è più silenzioso ed efficace del Roomba 650.
Rispondi
Valentina
| #
Carissimi,
se possibile mi occorrerebbe un consiglio: vorrei comprare un robot aspirapolvere per il mio appartamento. Sono circa 80mq di superficie da pulire. il pavimento è tutto palchetto in rovere.
le esigenze sono: che pulisca il palchetto senza rovinarlo, che sia programmabile, non troppo ingombrante, silenzioso e che possibilmente salga sui tappeti (ammesso che sia possibile!)
Grazie infinite per il cortese riscontro
Rispondi
admin
| #
Ciao Valentina,
L’aspirapolvere robot Rowenta RR7035 Extrem’ Air Motion possiede le caratteristiche che cerchi.
Altrimenti puoi orientarti verso il Roomba 780, anche se è meno silenzioso.
Rispondi
Valentina
| #
Intanto, Grazie infinite…..
mi hanno parlato bene anche di Briciola di Ariete…vi risultano difficoltà con i tappeti e con il ritorno alla base?
Grazie ancora!
Rispondi
Giovanni
| #
ciao, possiedo da piu di un anno un samsung navibot light e ora comincia a darmi problemi. per esempio le linguette della base di ricarica hanno rotto le molle e quindi per caricarlo devo mettergli uno spessore sotto, il samsung non vede alcuni mobili di grosse dimensioni e gli va addosso di cattiveria, si interstardisce su certi percorsi e non ce verso di fargli cambiare strada. ultimamente poi, dopo dieci minuti di lavoro si ferma e da errore però sotto non c’è niente e la pulizia la faccio regolarmente anche con il compressore. secondo voi che cosa ha? volendolo cambiare cosa mi consigliate con un appartamento di 230mq in marmo e parquet con 8 stanze distribuite su un corridoio centrale. grazie
Rispondi
admin
| #
Ciao Giovanni,
Contatta l’assistenza samsung per il problema sul robot aspirapolvere.
Per un appartamento del genere ti consigliamo un robot con muri virtuali, buona autonomia e programmabile, vedi il roomba 770 o 780 per esempio
Rispondi
Fabio
| #
Buongiorno vorrei sapere una info su due prodotti che ho visto e che vorrei acquistare per casa mia. 90 mq con zona giorno ceramica e zona notte in parquet e mobili moderni bassi. Ho trovato promo per LG vr 5940 praticamente nuovo come doppio regalo, e invece ariete briciola nuovo modello 2712 con virtual Wall su ebay. Pagherei 100 euro LG e 135 ariete. Cosa mi consigliate tra i due?
Rispondi
admin
| #
Ciao Fabio,
Personalmente acquisterei il briciola
Rispondi
Mariangela
| #
ciao,
Vivo in un appartamento di 55 mq con una bellissima gattina e avrei intenzione di comprare un robot aspirapolvere, spendendo massimo 300 euro. Vorrei poter tornare a casa da lavoro e trovare tutto pulito. Cosa mi consigliate?? Grazie in anticipo!
Rispondi
admin
| #
Ciao Mariangela,
Leggi la recensione del robot Ariete Briciola. Si può programmare giornalmente ma non possiede muri virtuali inclusi. Per il resto è un valido aiutante.
Se invece necessita di virtual wall consigliamo il Roomba 650, dal prezzo un po’ superiore del suo budget massimo.
Rispondi
rossella
| #
salve vorrei un consiglio sono indecisa tra lg hombot vr63475lv e Samsung vr10atbatub.in particolare ho letto che lg ha una potenza di 11W mentre il Samsung 40W. ma questa notevole differenza nel wattaggio incide su cosa???
Rispondi
admin
| #
Ciao Rossella,
la potenza del robot LG VR63475LV Home-bot square è di 50 W, è un robot silenzioso ( 60db) e pulisce bene gli angoli grazie alla sua forma quadrata.
Questo robot limited edition è stato notevolmente migliorato rispetto alla versione precedente, riesce a pulire anche tappeti da 1.5 cm!
Il wattaggio influisce sulla potenza aspirante dell’aspirapolvere robot.
Rispondi
Giovanni
| #
Salve, sono indeciso tra LG VR5943L,LG VR5940L, samsung VR10ATBATUB e samsung VR10ATBATRG, non ho colto la differenza tra i 2 LG e i 2 Samsung e quale dei 4 in generale offre il miglior sistema di pulizia? l’ altisonante nome di visionary mapping farebbe pensare ai samsung.
L’ appartamento è da 80 mq circa, con gatto incluso
Rispondi
giovanni
| #
Ciao e complimenti per l’ ottimo sito.
Appartamento da 80 mq circa, un gatto e un grande tappeto in soggiorno alto circa 1 cm.
Ho trovato in offerta samung VR10ATBATRG e VR10ATBATUB e gli LG VR5943L e VR5940L.
Non ho compreso la differenza tra i 2 samsung e tra i 2 LG.
gli LG sono più silenziosi e con partenza ritardata, i samsung hanno un sacchetto più grande (0,6 invece che 0,4) ma forse un sistema si pulizia più efficace? come l’ altisonante nome di Visionary mapping
e la presenza dei sensori antiannodamento e anti intrappolamento farebbe intuire?
Quello che cerco è un robot che richieda il minimo intervento da parte mia, quindi pulizia a fondo senza dover ripassare gli angoli e minima manutenzione.
Quale tra questi 4 è consigliato? considerando sistema di pulizia e manutenzione?
Mi sarebbero utile i muri virtuali, ma credo che nessuno di questi li abbia.
Grazie
Rispondi
admin
| #
Ciao, ti consiglio di dare uno sguardo alle recensioni dei robot aspirapovlere VR10ATBATRG, VR5943L e VR5940L. Così puoi farti un idea più precisa delle varie caratteristiche, dei pro e contro 😉
Rispondi
giovanni
| #
Ho dato uno sguardo alle recensioni e infine ho comprato…l’ LG – VR6260LV 🙂
ho dovuto alzare il budget ma sembra che abbia acquistato uno dei migliori prodotti, interessante sopratutto il fatto che funzioni anche al buio, per chi sta al primo piano come me è importante.
Arriva lunedi, vedremo
Rispondi
PATRIZIA
| #
Buongiorno a tutti!
Sono interessata all’acquisto di un robot aspirapolvere che lavori al mio posto.
La mia casa è molto grande, su due piani. Pensavo di comperare un robot da utilizzare soprattutto al piano superiore, dove non riesco a passare tutti i giorni i due bagni (capelli..)
Per il primo piano, l’area è molto estesa e c’è il parquet.
Mi sarei indirizzata sul BRICIOLA di Ariete. Cosa ne dite? il mio budget si aggira, al massimo, sui 180 euro. Grazie degli eventuali consigli!
Rispondi
admin
| #
Buongiorno Patrizia,
Il Briciola per il budget che ha a disposizione è il miglior robot che può acquistare!
Pulisci bene, anche capelli e peli. Per facilitare la pulizia consigliamo di togliere tappeti con spessore rilevante.
Non è compreso il muro virtuale e l’autonomia di certo non è la stessa di un robot top gamma.
Rispondi
Paola
| #
Ciao vorrei un consiglio, ho un’appartamento di 150 mq circa e ho anche un cane che perde una marea di peli, sono indecisa fra samsung sr8980 o folletto vr200 aspetto una vostra risposta grazie mille, Paola.
Rispondi
admin
| #
Ciao Paola,
Sono entrambi ottimi robot! Il folletto vr200 riesce a pulire 120mq con una carica (durata batteria di 90 min).
Il Samsung sr8980 ha un contenitore che contiene fino a 2 litri di sporco! Una volta che il contenitore è pieno il robot si ferma e si spegne. Non necessita di particolare manutenzione, se non svutare il contenitore per evitare questo problema.
Con un cane che perde tanto pelo un robot con il contenitore dello sporco con questa capacità è molto comodo!
Rispondi
PAOLA
| #
Grazie seguirò il tuo consiglio.
Rispondi
Matteo
| #
Buongiorno:) sono possessore, soddisfatto di 1 roomba 780, 1 samsung navibot 8940 è un 8980.
Per quanto riguarda il roomba nn ho mai avuto problemi, con i samsung, sebbene più intelligenti, ho l’intralcio che le spazzole laterali, avendo una parte di gomma, provocano su tutti i tappeti un minimo spessi l’arresto del robot o comunque lo fanno procedere in modo difficile e saltellante. Ho visto che il nuovo Samsung pop out sembra avere delle spazzole prive della parte di gomma, cosa che credo risolverebbe il mio problema… Sapete Se sono compatibili con i miei Samsung? E se è effettivamente così? Perché su internet non trovo le spazzole di ricambio:(
Rispondi
Sara
| #
salve! pur leggendo tutti i commenti, sono molto confusa e vorrei avere una risposta diretta! Vorrei acquistare un robot che principalmente non rovinasse il mio pavimento in rovere spazzolato chiaro….ho provato un robot a basso costo e mi ha letteralmente portato via la spazzolatura!!! Non ho animali e la casa ha dimensioni contenute, potreste darmi qualche opzione fra cui scegliere?
Grazie!!
Rispondi
admin
| #
Ciao Sara,
Hai visto il Braava 380?
Rispondi
Simonelince
| #
Buonasera, vorrei un vostro parere su quale robot aspirapolvere comprare. Budget circa 300; mi interessa che abbia la partenza programmata. La casa e’ 80 mq, ha 2camere con parquet leggermente ribassate con un profilo rispetto al salone e al bagno che hanno piastrelle incollate sopra al pavimento originale (riescono a salire sopra calcolando lo spessore di una piastrella ?) il tipo di sporco su cui dovrebbe lavorare e’ polvere a batuffoli e capelli mediolunghi per capirci quelli che vengono formati dalla stufa a pellet che finiscono in tutti gli angoli. Preferibilmente irobot, ma non sono razzista 😉
Rispondi
admin
| #
Ciao Simone,
Le stanze con hanno le piastrelle incollate sopra al pavimento originale potrebbero essere un problema per gli aspirapolvere robot. Se il dislivello è minimo e senza scalini importanti non ci sono problemi ed il robot riesce a superarli senza complicazioni, tuttavia tieni in considerazione che a volte potrebbero esserci difficoltà anche con alcuni tappeti e scendiletti.
Detto ciò ti consigliamo prima di tutto di controllare questo eventuale problema. Per quanto riguarda il robot, rimanendo su irobot, con un budget poco superiore a quello da te messo a disposizione ti consigliamo il roomba 650.
Rispondi
lizzy
| #
Buongiorno,sarei intenzionata ad acquistare un irobot 870 ,ma temo che le nuove spazzole in gomma (essendo piu’ rigide) lascino segni sui pavimenti in parquet. Qualcuno l’ha già provato su questo tipo di pavimento? Grazie
Rispondi
Simonelince
| #
Grazie per la risposta, che tra l’altro e’ quella che mi aspettavo e che speravo. Ancora una domanda; valutando che il muro virtuale Del roomba 650 non mi serve ma la programmazione giornaliera si ( o la partenza ritardata) sempre intorno ai 300 euro ci sarebbe il roomba 630 (importato da UE). Cosa ne pensi tra i due ? Altri robot più economici con queste caratteristiche anche di altre marche?
Rispondi
admin
| #
Il Roomba 630 non possiede la programmazione.
Uscendo dalla casa iRobot, possiamo trovare il Briciola un robot di fascia medio-bassa ma con buone prestazioni.
Il prezzo è nettamente più basso ed è programmabile!
Rispondi
Federico
| #
Buonasera!
Vorrei chiedervi un consiglio sull’acquisto di un robot aspirapolvere…
Io ho una casa con pavimento in parquet scuro e un cagnolino (cavalier king) a pelo lungo bianco e fine che ne perde molto!!!
Sul mercato avrei occhiato a questi prodotti: LG VR6260LV, Roomba 620/650, Briciola…E’ il primo che compro, quindi non vorrei spenderci un capitale ma rimanere entro le 400€…sono aperto ad ogni soluzione! Cosa mi consigliate per aspirare questi maledetti peli in maniera efficace e senza che si inceppi a causa di quest’ultimi?!
Rispondi
admin
| #
Buonasera Federico,
Ti consigliamo il robot di fascia medio-alta LG VR62701LV , ora a 330€. Se tuttavia vuole risparmiare ulteriormente, può dirigersi verso il Briciola.
Rispondi
Federico
| #
Anche io avevo posato gli occhi maggiormente sugli Hombot per la silenziosità, rapidità di lavoro, e lavoro negli angoli…ma per curiosità, tra LG VR62701LV e LG VR6260LV quali sarebbero le differenze a parte il colore?
Ho provato a consultare anche il sito ufficiale ma sembrano identici, e tempo fa erano entrambi a 299…voi me lo sapete dire?
Rispondi
admin
| #
Ciao Federico,
i due robot si differenziano nel colore (elemento dovuto al materiale utilizzato) 🙂
– VR62701LV: colore rosso intenso / rubino. Dispone di 1 filtro hepa H11;
– VR6260LV: colore rosso. Dispone di 1 filtro hepa H11.
Tutti e due i prodotti hanno:
2 telecamere;
forma squadrata;
batteria al Litio;
silenziosità: 60 dB;
programmazione giornaliera;
durata della batteria: 100 minuti;
Rispondi
Maya
| #
Vi contatto perché vorrei sapere quale sia il migliore aspirapolvere robot che non si blocca o si rivoni facilmente raccogliendo i capelli lunghi che spesso ci sono in bagno o nelle stanze, per me è molto importante che il robot riesca a raccogliere i capelli non lasciandoli tra le spazzole ma in modo che vadano direttamente nel cestino dell’aspirapolvere.
Fatemi sapere.
Grazie
Rispondi
admin
| #
Ciao Maya,
Nella sezione dei migliori robot aspirapolvere trovi il prodotto che cerchi
Rispondi
Filippo
| #
Ciao a tutti e complimenti per il sito, ricco di info utilissime. Vorrei comprare il mio primo robot, abito al piano terra e dal giardino entra molta polvere, sommata al pelo del gatto, passar l’aspirapolvere una volta a settimana è troppo poco,ma lavorando tutto il giorno fino a tardi c’è poco da fare…Ho circa 70mq divisi in zona notte e giorno, con qualche tappeto persiano. Pensavo di star sotto i 300 e puntavo ad Lg square, avendo letto molte rece positive. Un amico con un roomba 700 dice che aspira meglio e copre più area con la carica e quindi pulisce meglio. Sinceramente sono parecchio indeciso, soprattutto dopo aver letto del Briciola…costa poco e va bene a quanto pare. Ma quanto è valida l’assistenza? E i ricambi? Grazie per ogni consiglio. Valgono il costo minore?
Rispondi
admin
| #
Ciao Filippo,
Per la facilità di rimediare ricambi la marca iRobot è la migliore!
Il tuo amico possiede uno dei top di gamma di robot, non possiamo andarlo a confrontare con i modelli che hai preso in considerazione.
Dalle tue esigenze mi sembra di capire che un fattore importante nella scelta del robot aspirapolvere sia la programmazione, pertanto restando all’interno del budget dei 300€ ti consiglio l’Ariete Briciola!
Altrimenti se puoi spendere qualcosina in più, ora trovi in offerta il Roomba 650 a circa 350€! Puoi leggere la recensione cliccando qui
Rispondi
Tommy
| #
possibile avere una breve recensione con punti di forza e debolezze del Samsung naviboot mod. vcr8894l3r?
grazie
Rispondi
hilma
| #
Ciao,vorrei sapere secondo voi tra briciola e irobot roomba620 qual’è meglio, mi devono regalare e mi hanno detto di scegliere tra questi due…
Rispondi
admin
| #
Ciao Hilma,
Il Briciola è un prodotto di fascia medio bassa che svolge egregiamente il suo lavoro, dispone della programmazione giornaliera a confronto del roomba. Il roomba anche se lo possiamo collocare nella fascia media, pertanto dal prezzo più elevato, è molto rumoroso. Quale sia il migliore è molto soggettivo.Entrambi i robot aspirapolvere vanno bene per un appartamento medio.
Rispondi
Lizza
| #
Buona sera,scusate se riprovo a porre la domanda, ma nessuno ha ancora provato un roomba della serie 800 sul parquet? Le nuove spazzole senza setole lasciano segni? Grazie a tutti.
Rispondi
Tiago Silverio
| #
Buon giorno!!! Ho appena acquistato un roomba 620 e devo dire che funziona veramente bene.Ho solo un dubbio, avendo il parquet in tutta casa ho paura che le setole della spazzola siano troppo dure e finiscono per rigare il pavimento. Esistono per caso delle spazzole di ricambio con delle setole più morbide fate apposta per il parquet???
Rispondi
admin
| #
Ciao Tiago,
normalmente l’utilizzo del robot non comporta nessun danno al parquet, tuttavia se hai questa preoccupazione ti consiglio di contattare direttamente l’azienda tramite il care assistance di Irobot
Rispondi
Michele
| #
Buonasera
Io ho un appartamento di 160 mq tutto su un unico livello e vorrei comprare un robot in grado di mappare la casa e pulire tutto senza tralasciare le varie stanze.
I modelli sono tanti e spesso non è chiaro che caratteristiche possono avere.
I roomba sembra non abbiano la funzione di mappatura, quindi ero orientato più verso un navibot, ma ormai non so più cosa scegliere.
Mi sarei dato un budget massimo di 400 euro, lei cosa mi consiglia?
grazie, saluti
Rispondi
admin
| #
Ciao Michele,
Uno dei migliori robot aspirapolvere Samsung è il Navibot S SR8980.
Il prezzo è poco superiore al tuo budget massimo, possiede ben 2 muri virtuali ed è programmabile. Puoi leggere la recensione del VCR8980L3K.
Rispondi
silvia
| #
Buongiorno a tutti vorrei acquistare un robot per il mio appartamento ma mi hanno detto che non è adatto per pavimenti scuri, è vero?
Rispondi
admin
| #
Ciao Silvia,
Con pavimenti scuri gli aspirapolvere robot potrebbero aver dei problemi di lettura, perchè il segnale non ritorna al robot quindi lo prende come se fosse vuoto e per “non cadere” si blocca.
Quindi se il tuo appartamento è opaco scuro è molto probabile questo tipo di problematica. Tuttavia se hai possibilità di farti prestare un robot aspirapolvere potresti fare un test sul tuo pavimento e magari offrire ad altri utenti la tua personale esperienza 🙂
Rispondi
CLAUDIA
| #
Buonasera, sono indecisa tra il Samsung VR10 ATBATUB e il VCR8874 t3b. Sulla carta hanno caratteristiche simili. Il prezzo è quasi identico. Il modello VCR8874 è più silenzioso…ma per il resto non capisco proprio che differenza abbiano e in base a cosa uno dovrebbe scegliere un modello rispetto l’altro. Mi pare che nessuno dei due sia programmabile, ma abbiano entrambi l’avvio ritardato ed il telecomando. Lei cosa mi consiglia?
grazie, saluti
Rispondi
admin
| #
Ciao Claudia,
Mi orienterei verso il Samsung SR8874, è più silenzioso, possiede maggior programmi di pulizia ed ha il telecomando in dotazione.
Rispondi
silvia
| #
Ciao! Vorrei acquistare un robot ma in casa ho il pavimento nero (e lucido). ho capito che la maggior parte (spero non tutti!) dei robot ha problemi con questo tipo di superficie. Mi potete dire se esiste un modello che faccia al caso mio? Grazie mille. Un saluto
Rispondi
admin
| #
Ciao Silvia,
Il robot aspirapolvere per pavimenti neri che può fare al caso tuo è il modello LG VR6260 oppure il suo successore LGVR6270.
Come scrive LG stessa :
Rispondi
Antonio
| #
qual’è la differenza tra i vari robot aspirapolvere?
Rispondi
admin
| #
Ciao Antonio,
dunque le differenze macroscopiche riguardano le funzionalità principali, esistono robot che aspirano la polvere, robot che lavano i pavimenti e robot che mixano le due funzionalità in un unico prodotto.
Ci sono, poi, modelli molto avanzati che permettono, ad esempio, di “dividere” virtualmente la stanza in varie zone sulle quali il robottino va a concentrarsi; modelli completamente autonomi, che necessitano soltanto dell’impostazione di un orario per partire, pulire e tornare alla propria base una volta finito o una volta esaurita la batteria; ci sono modelli che sono più adatti alle persone che hanno in casa animali, in grado, cioè, di togliere tutti i peli da varie superfici.
Rispondi
Alessandro
| #
Salve ! Vorrei sapere se con pavimenti in cotto non arrotato e con fughe larghe i robot funzionano bene
Rispondi
admin
| #
Ciao Alessandro,
certamente, i migliori robot aspirapolvere (e anche i lavapavimenti) funzionano senza problemi anche sul cotto. Ti consigliamo di dare un’occhiata al Roomba 780, molto completo e con una batteria davvero ottima.
Rispondi
danilo
| #
vorrei sapere se il roomba 880 va bene per il parquet. Grazie
Rispondi
admin
| #
Ciao Danilo,
certamente! Il roomba 880 è un ottimo aspirapolvere robot anche per i parquet!
Rispondi
Claudia
| #
Salve,
vorrei comprare un robot autopulente, ma sono molto indecisa. Ho il parquet scuro su tutta casa, 130 mq, e non vorrei che si rigasse. Cosa mi consigliate? Con il parquet è indicato anche un lavapavimenti?
Grazie per i consigli!!
Rispondi
admin
| #
Ciao Claudia,
dai un’occhiata al Roomba 780. Si tratta di un robot aspirapolvere molto valido, affidabile e in grado di riconoscere automaticamente la tipologia e la quantità di sporco, per concentrarsi maggiormente sulle zone che lo richiedono. Ricorda solo di pulire le spazzole rotanti onde evitare che qualche residuo possa rovinare o rigare il parquet.
Come lavapavimenti per parquet, Scooba 390 è il più indicato: si tratta di un robot in grado di evitare in automatico le scale e le zone più pericolose, lavando fino a 40 metri quadri per ciclo (è molto indicato, infatti, per zone molto ampie).
Rispondi
Andrea
| #
Buongiorno,
vorrei sapere quale marca di aspirapolvere robot è più consigliata per pulire il pavimento dai peli di gatti e cani (li ho entrambi)? Samsung o i Roomba? Quale modello mi consigliereste? Non vorrei spendere più di 400 euro…
Poi faccio una domanda forse stupida: ma avendo gli animali in casa, non c’è il rischio che si spaventino?
Grazie per i consigli!
Rispondi
admin
| #
Ciao Andrea,
il Roomba 780 è a nostro avviso il più indicato, considerate le necessità e il budget massimo. È studiato appositamente per convivere con gli animali, che potrebbero però spaventarsi vedendolo muovere per casa, questo dipende dalla loro indole e dal loro carattere. Con questo prodotto, comunque, l’aspirazione dei peli è massimizzata, pulisce in maniera intelligente ogni superficie riuscendo a restare anche a filo parete.
Rispondi
jessica
| #
Buon giorno!
Avrei deciso di comprarmi il robot roomba785 x la pulizia della mia casa ma ho queste perplessità:
• Riesce a togliere e pulire filamenti di fieno? (ho due coniglietti in casa e oltre il pelo mi lasciano aggiro spesso fili di erba…)
• Riesce a togliere e pulire residui un po’ piu’ consistenti delle briciole tipo: terra (ho un giardino e spesso mia figlia entra con scarpe sporche), palline dei conigli, popcorn, pezzettini di biscotti?
• Riesce a pulire gli angoli?
Grazie anticipate
Jessica
Rispondi
admin
| #
Ciao Jessica,
Non sappiamo di preciso se i filamenti di fieno li tolga senza problemi, probabilmente dipederà dalla loro lunghezza, ma considerata la potenza del prodotto non dovrebbe avere alcun tipo di problema (nessun problema con briciole o terriccio). Anche con gli angoli si comporta molto bene, è un prodotto buono per chi ha animali perché riesce a togliere senza problemi i peli.
Rispondi
Alessandra
| #
Buongiorno, vorrei sapere se c’è qualche robot raccomandato per pulire senza rovinare il pavimento in parquet in laminato.
Rispondi
admin
| #
Ciao Alessandra,
Il Braava 380 è un prodotto indicato per trattare pavimenti di questo tipo, in particolare il parquet, funziona molto bene e lava sia a secco che con panno umido. Si imposta in pochi passaggi ed è autonomo nel funzionamento!
Rispondi
Serena
| #
Ciao! Innanzitutto complimenti per la vostra pagina che è di grandissimo aiuto!
Vorrei chiedervi un parere, io vorrei acquistare un aspirapolvere robot per il mio appartamento che è circa 110 mq, considerando che il pavimento del bagno è marrone scuro ed ho letto che alcuni robot hanno problemi. Vorrei avesse la funzione che se si esaurisce la batteria poi riparta da dove era rimasto. Budget circa 300 ma se proprio merita anche qualcosa di più. Specifico che non ho animali ma solo un pò di polvere e capelli, briciole dei miei bimbi da aspirare! Grazie infinite!
Rispondi
admin
| #
Ciao Serena,
Un buon modello è il LG VR6270LVM Robot Aspirapolvere Hom-Bot Square, dalla forma squadrata e ideale, per questo, per pulire anche negli angoli.
Rispondi
Giulio
| #
Ciao,vorrei sapere se esiste un robot per pulire un pavimento di una tessitura industriale. Questo pavimento è di cemento,ed è sempre pieno di
pelucchi e pezzi di filo di 10,20 ,30 cm circa. Andrebbe considerato che il lavaggio è inutile,e che il capannone con i telai dentro è circa 500 mt.
Grazie.
Rispondi
admin
| #
Ciao Giulio,
Viste le tue esigenze un aspirapolvere robot non è proprio il prodotto adatto, ti consigliamo di valutare l’acquisto di un bidone aspiratutto come per esempio il Karcher MV3 Premium, pensato per un uso industriale.
Rispondi
davide
| #
dopo 2 anni il vileda cleaningh robot ci ha lasciati,ha svolto un lavoro eccellente e si è ampiamente ripagato.
ora che ho vinto la diffidenza per i robot aspirapolvere ho deciso di passare ad uno più serio,ero indeciso fra irobot 620 e samsung navibot non ricordo il modello ma credo sia un base aggirandosi sui 299 euro.
l irobot mi è stato consigliato per qualità di pulizia ,robustezza e affidabilità,il samsung mi hanno detto avere il vantaggio del sistema di navigazione che riprende da dove ha lasciato il lavoro ma di contro effettua un solo passaggio e lascia indietro sporco,vorrei un vostro parere.
la mia esigenza principale è che pulisca a fondo.
Rispondi
Graziano
| #
Buongiorno, io avrei piastrelle in porcellana con fughe doppie circa 1 cm e profonde all’incirca 0.5 cm. In più ho l’appartamento sviluppato su due piani di circa 300 m l’uno quindi avrei bisogno di un robot con buona autonomia. Quale robot potrebbe fare al caso mio senza lasciare sporco nelle fughe durando abbastanza?
Rispondi
admin
| #
Ciao Graziano!
Dai un’occhiata al Neato Robotics Signature, un robot di ultima generazione caratterizzato da una potenza eccezionale di aspirazione e da un’intelligenza artificiale molto avanzata. Ha un’autonomia molto valida, in pochi cicli di ricarica dovrebbe pulire egregiamente tutta la tua casa.
Rispondi
elena
| #
Ciao a tutti vi scrivo per chiedere un consiglio sulla scelta.
Ho un appartamento di circa 80 mq con alcuni tappeti. Vorrei prendere un robot da azionare al momento che esco di casa e che pulisca nel giro di 2/3 ore. Quale modello mi consigliate? Ho valutato un Hoover ma anche i robot. Non so proprio decidermi vorrei spendere al massimo 300 350 euro.
Vi ringrazio molto
Buon lavoro
Rispondi
admin
| #
Ciao Elena, grazie per il tuo commento.
Il Folletto VR100 è uno dei migliori prodotti sul mercato.
In particolare ci sentiamo di consigliartelo per la sua capacità di salire e scendere da tappeti con un’altezza massima di 2cm.
La spazzola universale rotante è unita ad una spazzola laterale e permette di avere un risultato ancora migliore.
Inoltre, è dotato di sensori anticollisione e anticaduta.
Ha due modalità di pulizia (casa e spot) e può essere programmato.
Speriamo di esserti stati utili!
Rispondi
Vale
| #
Buongiorno, vorrei acquistare il Roomba 620,
ma non sono sicura che sia adatto al mio caso.
Elenco più informazioni possibili.
Appartamento di 170 mq suddiviso su due piani: uno di circa 90 mq con 2 grandi ambienti ed un’altro di circa 80 mq con 4-5 stanze.
Pavimento in gres con fughe strette, niente tappeti. Vorrei usarlo a giorni alterni per ciascun piano, quindi sarebbe in funzione tutti i giorni.
È possibile usarlo in questo modo, oppure cambiando piano ogni giorno non riconosce/memorizza l’ambiente da pulire? Temo che potrebbe “impazzire” .
Grazie.
Rispondi
admin
| #
Ciao, grazie per il tuo commento.
Il Roomba 620 è un’ottima scelta, e non impazzirà, tranquilla!
Può essere usato su più piani senza la paura che cada dalle scale, grazie al virtual wall che impedisce incidenti del genere.
Non è un robot programmabile, quindi dovrai azionarlo manualmente.
Se cerchi invece un robot programmabile ti consigliamo il Roomba 650.
Speriamo di esserti stati d’aiuto!
Rispondi
Erika
| #
salve sto pensando di comperare un robot lo vorrei potente visto che ho un cane pelo lungo e un bambino in casa e uno in pancia la casa è grande circa 150 mq 5 stanze 2 bagni (nei quali probabilmente non lo utilizzerei)e un ampio corridoio.vorrei spendere meno di 400 cosa mi consigliate!!
Rispondi
admin
| #
Ciao Erika,
ti consigliamo il robot di Ariete, il Briciola evolution 2 Pro. Rientra nel tuo budget ed è un ottimo prodotto.
Rispondi
belloni
| #
ho un pavimento alla genovese nero che robot posso usare sul nero ho sentito che lavora ol roomba serie 800 ma cercavo qual’cosa di piu’ economico
Rispondi
Marina
| #
Non trovo recensioni sul robot cattura polvere Gyro offerto da Groupon.mi sapete dire qualcosa?
Grazie
Rispondi
admin
| #
Ciao Marina,
non conosciamo direttamente il robot aspirapolvere Gyro.
Sembra un robot simile al virobi di vileda un aspirapolvere robot con panno cattura polvere.
I prezzi di questi prodotti è vero che sono molto bassi ma non aspettarti pulizie eccezzionali. Inoltre i panni catturapolvere sono usa e getta, e dovrai acquistare i panni di ricambio ma mano che utilizzi il robot.
Rispondi
Laura
| #
Buongiorno! E’ già da tempo che voglio acquistare un robot che aspiri e lavi i pavimenti. Le mie esigenze:
– Abito a piano terra (quindi dal giardino mi entra di tutto)
– Ho il cane che fa avanti e indietro ( polvere peli terra fango foglie)
– Ho un pappagallo che per molte ore vola per casa libero!
– Ho un pavimento in cotto fiorentino fatto a mano quindi irregolare (nel senso che i pezzi di cotto non sono tutti uguali nè perfettamente allineati e lisci).
Mi date gentilmente un consiglio sul migliore robot che sia in grado di lavorare parecchio sia in aspirazione che nel lavaggio??
Vi ringrazio!
Rispondi
admin
| #
Cio Laura,
a nostro avviso il migliore lavapavimenti è lo Scooba 450
Rispondi
Alessandro
| #
Buonasera, vorrei un consiglio per acquistare un robot aspirapolvere, considerato che abbiamo un gattone è un bimbo piccolo, una casa con sia pavimento parquet che ceramica e un budget tra i 400-500€ cosa potremmo prendere? Grazie!
Rispondi
admin
| #
Ciao Alessandro,
ti consigliamo di orientarti verso il Roomba 772e, un buon robot aspirapolvere di qualità che rientra nel tuo budget.
Rispondi
Vittorio
| #
Ciao a tutti.
Allora io ho una casa diciamo messa in rettangolo
di un 100 mq con ingresso/salone da cui a lato parte corridoio con 2 camere e 2 bagni
pavimento in gres, con chiaramente mobili ma pochi tappeti anzi uno solo in una delle camere.
Ho però un gatto (e ce la facevo) cui adesso si è aggiunto un cane
e siccome sono single e rientro tardi, non ce la faccio con le palle di pelo che trovo!!!
Ho visitato un pò di forums e mi sto orientando appunto su un Roomba,
e ne trovo usati in garanzia a prezzi accettabili…
La cosa principale per me è la buona aspirazione, io torno da fuori e mi tolgo le scarpe
quindi per il lavaggio me la cavo, ma sono polvere e peli i miei nemici ….
Attendo vostri consigli!
Grazie
Rispondi
catia
| #
vorrei acquistare un robot cattura polvere, che abbia il velo sotto cosa potrei comprare?
Rispondi
Michela
| #
Buonasera, ho un piccolo appartamento di circa 50-60 mq. Vivo da sola e non ho animali per cui la mia casa non è mai molto sporca. Vorrei acquistare un robot aspirapolvere che mi aspiri principalmente polvere,capelli e briciole da usare per le pulizie settimanali mentre io mi dedico ad altro. Sono orientata su un robot silenzioso, programmabile e veloce, possibilmente con qualche sistema di blocco per non rimanere bloccato sotto i sanitari che sono sospesi. Oltre al robot aspirapolvere sono interessata anche ad uno lava pavimenti. Il mio budget max e’ di 500-600€ a robot. Voi cosa mi consigliate? Grazie.
Rispondi
STEFANIA DI SANTO
| #
Buongiorno, ho un appartamento di 100 mq con pavimento in seminato di marmo alla veneziana, contenente anche piccole pietre scure. Posso avere problemi con un aspirapolvere robot? Grazie
Rispondi
Gerry
| #
Salve, ho un problema.
Sto restituendo il mio Samsung VR5054 appena comprato perchè sul mio pavimento scuro non funziona.
Il pavimento è in graniglia di marmo, nero con dei piccolissimi inserti grigi e bianchi. Il robot non si orienta e vaga incessantemente in un’area di circa 1 metro/quadro senza girare per la stanza, figuriamoci per casa.
Dunque, esiste un robot (solo aspirapolvere) che è in grado di funzionare su pavimenti SCURI o NERI?
Ampiezza della casa 80 metri/quadri.
No animali.
3 tappeti.
Budget 300/350 € circa
Grazie!
Rispondi
silvia
| #
Buonasera, volevo acquistare un robot aspirapolvere ma avendo buona parte dei pavimenti con marmo nero mi è stato sconsigliato in quanto mi hanno detto che i sensori davanti al nero fanno fermare il robot che lo “vede” come vuoto.
Me lo confermate?
Grazie
Rispondi
Carolina
| #
Buongiorno
ho due gatti e un pavimento di gres nero…quale devo ascquistare? Me ne servirebbe uno che prenda i peli fini e che non si blocchi davanti al nero che spesso vedono come vuoto.
Grazie mille dell’aiuto 🙂
Rispondi
Paola
| #
Buongiorno ho un appartamento di 67 mq con solo parquet . Tra i robot aspirapolvere ce n è uno maggiormente indicato per il parquet acquistabile con un budget intorno ai 300€? I rooomba ho letto che in alcuni casi lo rigano ad esempio xche non aspirano i sassolini è in casa mi capita di trovarne.
Grazie
Rispondi
giuseppe
| #
Ciao volevo sapere un robot buono quante stanze riesce a fare o fa una stanza sola io ne ho quattro riesce a pulirle grazie
Rispondi
Remo
| #
Salve, ho trovato il vostro sito molto utile. Mio figlio ci ha regalato un usato Samsung SR8824, non vogliamo offenderlo ma credo non funzioni bene. Dunque il robot dopo la ricarica dice FULL con i tre led di ricarica batteria, lo avviamo ma fa un metro e torna indietro alla base indicando LO e riparte la carica. Stessa cosa se programmo partenza ritardata. Dopo qualche secondo nonostante segni la ricarica pigiamo start e lui parte ma lavora circa 15 minuti (contrariamente ai 90 indicati dal manuale) e poi si ferma dove si trova, raramente ritorna alla base. Lo riportiamo alla base manualmente e ricomincia la carica. Se quando mostra FULL lo spostiamo a mano a tre metri dalla base pigiamo start fa sempre lo stesso scherzo. Ho provato a fare reset ma nulla. Chiedo aiuto per avere un VS parere, secondo voi è la batteria che è andata o può essere la scheda elettronica interna? Visto il basso costo di acquisto, se fosse la batteria sarei disposto a ricomprare una al litio. Grazie di qualsiasi suggerimento. Scusate la lungaggine.
Rispondi
Marco
| #
Ciao a tutti,
vorrei acquistare un Robot Ariete EVOLUTION 2.0 PRO, ma non capisco dalle recensioni se questo robot è adatto per il parquet, non vorrei che lo rovinasse.
Qualcuno mi potrebbe aiutare?
grazie mille
Rispondi
Loris
| #
Ciao,
Ho una casa di 60 metri quadri però ho tre tappeti in 3 stanze diverse.
In piu ho bisogno di un robot che non abbia problemi con i capelli dato che certi quando devono aspirare tanti capelli alla lunga s’incagliano.
Oltre a questo sarebbe ottimo che facesse tutte le stanze ogni volta che esce dalla base. Senza che io debba spostarlo di volta in volta.
Consigli?
Rispondi
carlina
| #
Ciao io ho una casa con marmo nero e corridoio in marmo alla genovese, ero interessata all’ acquisto di irobot roomba ma mi dicevano che avendo 4sensori sotto se si trovano sulla superficie nera contrmporaneam si spegne? Potete mica consigliarmi? Grazie
Rispondi
adriana
| #
buongiorno, ho il pavimento scuro, che robot posso acquistare?
grazie
Rispondi