Robot Lavapavimenti
Robot Lavapavimenti: scopriamo come funzionano e quali sono i migliori in commercio.
Uno dei grandi marchi di elettrodomestici che da tempo ha presentato i geniali robot aspirapolvere, ha anche progettato robot lavapavimenti.
I nuovissimi modelli Scooba di iRobot sono in grado addirittura di lavare i pavimenti oltre ad aspirare lo sporco. È leggero e sempre compatto nelle dimensioni proprio per riuscire ad arrivare nei punti più scomodi e difficili. Funziona molto semplicemente riempiendolo con acqua e con il comune detergete per pavimenti e farà tutto da solo. Troverete la comodità di utilizzare un robot lavapavimenti soprattutto per risparmiare tempo e fatica. Ed è davvero comodo anche per gli angoli complicati come quelli intorno ai sanitari dei bagni. Il robot lavapavimenti lavora essenzialmente seguendo 3 fasi: il lavaggio, lo sfregamento e il risciacquo. Nei suoi 9 cm di altezza e 17 cm circa di larghezza contiene la giusta dose di acqua per lavorare perfettamente su una superficie di 150m2 in un’unica sessione.
Come tutti i semplici robot aspirapolvere è dotato di numerosi sensori che riconoscono la superficie da lavare ed evitano che il robot lavapavimenti salga su tessuti e tappeti.
Scooba il robot Lavapavimenti
Questo tipo di prodotti non sono ancora molto utilizzati come elettrodomestici indispensabili, quindi se ne trovano davvero pochi in commercio. Fortunatamente, la casa produttrice iRobot che di più ha investito sullo sviluppo di queste nuove tecnologie, è un marchio affidabile ed esperto nel settore degli elettrodomestici. Dunque chi decide di comprare un robot lavapavimenti può essere assolutamente certo che i modelli Scooba sono perfettamente funzionali e senza dubbio saranno in grado di soddisfare le proprie esigenze.
L’unico punto di debolezza è sicuramente il tempo di carica della batteria. Questo tipo di robot lavapavimenti necessitano di almeno una notte di carica. Ciò è certamente comprensibile dato che i robot Scooba di iRobot devono utilizzare molta più potenza per le loro funzionalità rispetto ad un semplice robot aspirapolvere.
Commenti (2)
Lucia
| #
Salve,
sono indecisa se comprare un aspirapolvere Samsun 9200 o un Roomba 880. La differenza di prezzo sta nella qualità del Roomba?
Quali sono le differenze importanti tra i due?
Grazie mille per l’aiuto 🙂
Saluti, Lucia
Rispondi
admin
| #
Ciao Lucia,
le differenze sostanziali fra i due iRobot sono:
– il sistema di pulizia utilizzato: Roomba 880 impiega il Sistema AeroForce con spazzole senza setole che convogliano lo sporco all’interno del cassetto di raccolta scongiurando così grumi di sporco che potrebbero bloccare le spazzole; il Samsung vr9200 invece utilizza il Sistema CycloneForce che utilizza un’elevata potenza di aspirazione per lunghi periodi. Questo, grazie ad una straordinaria forza centrifuga permette che sporco e detriti vengano separati durante l’aspirazione e quindi che non si intasi il filtro. Inoltre, le spazzole con le spazzole più larghe facilitano il compito;
– metodo di comando: Roomba è dotato di telecomando per una comoda gestione dell’iRobot; il vr9200 è invece controllabile tramite Wi-Fi Control con uno smartphone compatibile ed è possibile, grazie al sistema di controllo Point Cleaning, indirizzarlo verso a tua scelta da pulire;
– filtri: Roomba è equipaggiato con filtri HEPA, perfetti se si possiedono animali visto che blocca anche le microparticelle e i microrganismi causa di allergie; VR9200 invece ha i filtri in spugna.
Nella confezione:
– Roomba: Robot, 2 muri virtuali, telecomando, la batteria ricaricabile, 1 base autoricarica special e 1 filtri HEPA;-
– Samsung VR9200: Robot, muro virtuale, telecomando, pennello per la pulizia spazzole e un filtro in spugna lavabile.
Rispondi